Ascolti Tv, in rosso gli ascolti dei Tg all’ora di pranzo. Bene solo Pucci (Rete 4) Mentana (La7) e TGR
Continua la discesa dei telegiornali nel day time. Ad eccezione del TG4 diretto da Andrea Pucci della TGR Rai e del Tg di La7 guidato da Enrico Mentana nel 2024 tutti registrano un segno negativo. È quanto si evince dall'analisi elaborata in esclusiva per noi dallo Studio Frasi sui dati auditel dell'intero 2024. Il Tg1 si conferma ancora il tg più visto, con una media di 3.082.609 spettatori (24,15% in termini di share), anche se registra una differenza di audience in negativo, pari a meno 149.612 spettatori (- 4,63%). Il Tg5 insegue con una media di 2.647.046 spettatori (con una media di share del 21,67%), ma con una differenza di audience in negativo, pari a meno 176.852 spettatori (- 6,26%). La TGR, con tutte le edizioni regionali, ottiene la medaglia di bronzo con una media di 2.105.234 spettatori e il 16.96% di share. Qui però c’è un lieve aumento di 26.721 spettatori (+1,29%). Quarto posto per il TG2 di Antonio Preziosi che all’ora di pranzo sembra performare meglio. Infatti, registra 1.567.737 spettatori e una media del 12,41% di share, e un calo di 41.658 spettatori (-2,66%). Al quinto posto il TG3 con 1.387.666 spettatori e una media in termini di share del 11,77%, ma con una differenza di audience pari a meno 27.076 spettatori (-1,91%). Al sesto posto Studio Aperto con 1.052.674 e il 10,53% di share. Con 621.406 spettatori e una media di share del 4,90%, il TG La7 è riuscito a catturare nuovi spettatori (un incremento di 108.696, pari al 21,20%). Bene anche il TG4 (Rete 4) con 325.125 spettatori (+4,28%), che riesce a guadagnare ben 35.102 spettatori (+12,10%). Anche per i TG dell’ora di pranzo un caratteristica simile è quella dell’età media dei telespettatori piuttosto elevata. Pubblico anziano per il Tg2 delle ore 13 (67 anni di età), mentre quello più giovane lo ha Studio Aperto (58 anni). Tg1 e Tg5 sono rispettivamente seguiti da un’età media di 65 e 63 anni.