Florence Cocktail Week torna a Firenze ad Aprile 2025. Sette giorni di eventi e una drink list esclusiva

Novità e conferme dell’ottava edizione del festival del bere miscelato di qualità organizzato e diretto da Paola Mencarelli che si svolgerà a Firenze dal dal 7 al 13 aprile 2025

Florence Cocktail Week torna a Firenze dal 7 al 13 aprile 2025, per diffondere la cultura del Bere Consapevole e Responsabile e valorizzare la Miscelazione di Qualità di tutta la Toscana nei migliori Cocktail Bar e Bar d’Hotel di Firenze.  L’edizione 2025 della sette giorni di eventi diffusi, organizzata e diretta da Paola Mencarelli, vuole mettere in primo piano la mixology d’autore toscana. Grande risalto verrà quindi dato ai resident Bartender fiorentini con l’introduzione dell’iniziativa “Barkeeper FCW” e ai Cocktail Bar Tuscany Cocktail Week che arriveranno a Firenze con i propri Pop-Up Bar, ma anche alle tendenze della mixology contemporanea, con il Wellness Signature Cocktail FCW25, un Drink Low abv o Alcohol Free inserito nella stessa Cocktail List delle insegne FCW25. Florence Cocktail Week andrà ad esplorare la città di Firenze attraverso un itinerario tra le insegne partecipanti, per scoprire i cocktail creati ad hoc per la manifestazione. Un evento sartoriale, con diversi punti in comune con le altre ICW by Paola Mencarelli, che nel 2025 si focalizzerà sulle peculiarità della community locale e il talento dei bartender della città di Firenze e di tutta la regione Toscana.“Dopo quasi 9 anni dalla prima Florence Cocktail Week (11-17 aprile 2016) e 7 edizioni (2016-2017-2018-2019-2020-2021-2023), ero convinta che la città di Firenze avesse raggiunto un livello tale nel panorama della mixology nazionale e internazionale da non avere più necessità di una manifestazione che continuasse ad accenderle sopra i riflettori.” Racconta Paola Mencarelli. “Poi alcuni dei più noti cocktail bar di Firenze, insieme a personaggi di spicco della miscelazione locale, mi hanno convinta del contrario e non sono riuscita a sottrarmi. Dopotutto se Italian Cocktail Weeks, con Florence Cocktail Week, Tuscany Cocktail Week, Venice Cocktail Week, Cortina Cocktail Weekend e Amalfi Coast Cocktail Week, è diventato un brand, è grazie alla stessa Firenze, la città dove tutto é nato, al supporto di realtà importanti come l’Hotel Four Seasons, che per primo ha creduto nella manifestazione, e all’entusiasmo di tutti i bartender che negli anni vi hanno preso parte”. Nata e cresciuta in Toscana, nelle Crete Senesi, Paola è stata circondata dalla cultura enogastronomica della sua regione. Con una laurea in letteratura francese e un master in giornalismo, comunicazione e critica gastronomica, ha saputo coniugare la sua passione con la scrittura professionale, diventando giornalista pubblicista e contribuendo alle guide gastronomiche di Gambero Rosso.  La formazione e l’esperienza in organizzazione di eventi in ambito food e la crescente passione per il mondo della mixology l’hanno portata a fondare la prima cocktail week italiana: dal 2016 è fondatrice e direttore artistico di Florence Cocktail Week, a cui si è aggiunta nel 2019 Tuscany Cocktail Week. Invitata a Venezia, nel 2021 consacra il successo del format creando Venice Cocktail Week, a cui fa seguito, nel 2022, Cortina Cocktail Weekend, con la nascita della prima edizione della “Mixology’s Cup” sugli sci. Invitata in Costiera Amalfitana, nel 2024 dà vita a Amalfi Coast Cocktail Week, un originale progetto cocktail week dedicato ai migliori cocktail bar della Costiera e della Campania.  Nell’ottica di contribuire alla crescita del settore mixology in Italia, a fine 2023 decide di riunire tutte le cocktail week da lei organizzate sotto il cappello di “Italian Cocktail Weeks by Paola Mencarelli”. Con Giunti Editore nel 2021 ha pubblicato il libro “I Signature Cocktail di Florence Cocktail Week, 5 anni in 143 drink”. Giudice per alcune delle più importanti classifiche italiane e internazionali, nel 2022 é stata insignita dell’Order of Merit come Console dell’Ospitalità Italiana.

Florence Cocktail Week è una sette giorni ricca di contenuti per appassionati, conoscitori e professionisti del settore. Cocktail List dedicate, Masterclass, Brunch, Aperitivi, Pop-Up Bar Tuscany Cocktail Week e Guest Shift con Ospiti Locali ma anche Nazionali e Internazionali; inoltre iniziative culturali, attività ricreative ed experience indirizzate ad un pubblico di neofiti e pensate per avvicinare il grande pubblico alla mixology attenta e di qualità. Numerose le novità dell’ottava edizione, in cui gli elementi del passato sono stati rielaborati per dar vita a un progetto collegato alle precedenti edizioni ma diverso e unico nel suo genere. Nel dettaglio, una Drink List FCW25 composta da 2 Cocktail esclusivi: 1 Signature Cocktail FCW25 - Drink di libera creazione realizzato con i prodotti delle aziende main sponsor e sponsor, 1 Wellness Signature Cocktail FCW25 - Drink di libera creazione Low ABV o Alcohol Free realizzato con prodotti delle aziende main sponsor e sponsor. POP-UP BAR TOSCANA. Visto il successo avuto a Settembre 2024 in Campania durante Amalfi Coast Cocktail Week, Paola Mencarelli ha deciso di portare anche a Firenze la formula dei Pop-Up Bar regionali. I Cocktail Bar e i Bar d’Hotel FCW25 ospiteranno, insieme alle location Event Partner, i Pop-Up Bar dei più importanti Cocktail Bar e Bar d’Hotel Tuscany Cocktail Week; anche nelle guest italiane ed internazionali il focus sarà sui Bartender Toscani che lavorano in Italia e all’Estero. Novità assoluta di FCW25 l’introduzione dell’iniziativa “Barkeeper FCW” per dare maggiore risalto ai resident Bartender di ogni Cocktail Bar. In giorni e orari dedicati sarà infatti possibile incontrare i beniamini della mixology cittadina dietro al proprio bancone e scoprire i segreti dei loro Signature Cocktail FCW25. Florence Cocktail Week andrà così ad accendere i propri riflettori sulle insegne del luogo, per permettere a neofiti e appassionati di mixology di conoscere le diverse strutture e l’expertise dei barman stessi, che attraverso le loro creazioni promuoveranno la cultura del bere responsabile e di qualità e l’interazione fra cliente e operatore. Visto il successo delle passate edizioni, verranno riproposte le iniziative “Dining with the Spirits” e “Pizza with the Spirits”. Chef e Pizzaioli fiorentini utilizzeranno gli spirits come ingredienti dei loro piatti e delle loro pizze proponendoli durante la settimana FCW25 all’interno dei loro menù o in serate dedicate. Si aggiungono due novità a queste due iniziative ormai consolidate su Firenze: “Pastry with the Spirits” e “Gelato with the Spirits”, espandendo così il format stesso anche ai professionisti della pasticceria e del gelato. L’elenco dei partecipanti verrà comunicato nella sezione “Dining with the Spirits”, “Pizza with the Spirits”, “Pastry with the Spirits” e “Gelato with the Spirits” del sito ufficiale www.florencecocktailweek.it