Festival del Cinema di Venezia, ecco le star internazionali più attese sul red carpet
Da Clooney a Pitt, da Lady Gaga a Nicole Kidman, sarà un tappeto rosso al alto tasso di glamour
Parte il conto alla rovescia per la mostra del cinema di Venezia, dove sul red carpet del Lido sono attese una pioggia di stelle hollywoodiane. Quest’anno a calcare il tappeto rosso saranno tanti protagonisti del grande schermo a partire da Angelina Jolie, nei panni di Maria Callas affiancata da Pierfrancesco Favino nel biopic di Pedro Larraìn, Lady Gaga e Joaquin Phoenix, che vedremo nel seguito di 'The Joker': Follie À Deux nei panni rispettivamente di Harley Queen e dell’acerrimo nemico di Batman. E ancora George Clooney e Brad Pitt, che dopo la saga di Ocean’s tornano a lavorare insieme nel thriller 'Wolfs – Lupi solitari', Johnny Depp e Daniel Craig, quest’ultimo in concorso proprio con una pellicola italiana. A rappresentare il cinema italiano cinque pellicole: 'Campo di battaglia' di Gianni Amelio con Alessandro Borghi e Gabriel Montesi, 'Vermiglio' di Maura Delpero con Tommaso Ragno, Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Toni Servillo e Elio Germano; 'Queer' di Luca Guadagnino con Daniel Craig, il regista di Palermo sarà nuovamente in gara dopo il Leone d’argento vinto nel 2022 per Bones And All, e Diva Futura di Giulia Steigerwalt con Pietro Castellitto, Barbara Ronchi, Denise Capezza. Nella lista dei film in gara troviamo anche: 'The Room Next Door' di Pedro Almodóvar, Leone d’oro alla carriera nel 2019, 'Leurs enfants après eux' di Ludovic e Zoran Boukherma, 'The Brutalist' di Brady Corbet, 'Jouer avec le feu' (The Quiet Son) di Delphine e Muriel Coulin, Kjærlight (Love) di Dag Johan Haugerud, 'April' di Déa Kulumbegashvili, 'The Order' di Justin Kurzel, Maria di Pablo Larraín, 'Trois amies' di Emmanuel Mouret, 'Kill the Jockey' di Luis Ortega, 'Joker: Folie À deux' di Todd Phillips, con Joaquin Phoenix che riveste i panni del personaggio che gli è valso l’Oscar cimentandosi in un musical con Lady Gaga, che torna a Venezia dopo The House of Gucci, film con cui era stata aperta la 78esima edizione della Mostra, 'Babygirl' di Halina Reijn, 'Ainda estou aqui' (I’m Still Here) di Walter Salles, 'Harvest' di Athina Rachel Tsangari, 'Qing chun gui' (Youth – Homecoming) di Wang Bing e Stranger Eyes di Yeo Siew Hua.