Ascolti tv 4 giugno 2024, boom di Rai1 con la partita Italia-Turchia (25,3% di share), Floris doppia Berlinguer (8,6% vs 4,6%), tutti i dati
Nonostante fosse un'amichevole in preparazione degli imminenti campionati continentali, la Nazionale di Spalletti impegnata ieri contro la Turchia di Montella ha raccolto su Rai 1 il 25,3% di share con 4,9 milioni di spettatori
Niente dati ufficiali per quanto riguarda gli ascolti tv di ieri a causa di uno sciopero dei lavoratori della Nielsen, ma tra le reti circolano alcuni risultati dei programmi di prima serata e non solo e siamo in grado di anticiparveli. L'attenzione nei confronti della tv del resto in questo inizio giugno è ancora molto elevata, basti pensare che ieri Rai1 ha messo in campo la partita della Nazionale di calcio, mentre su La7 e Rete4 si sfidavano quasi tutti i leader della politica impegnati negli ultimi giorni di campagna elettorale per le Europee in calendario sabato e domenica prossimi. Ecco allora i dati. Nonostante fosse un'amichevole in preparazione degli imminenti campionati continentali, la Nazionale di Spalletti impegnata ieri contro la Turchia di Montella ha raccolto su Rai 1 il 25,3% di share con 4,9 milioni di spettatori. Seconda rete della serata, sia pur molto staccata, Canale 5 con il film Marry Me: al 12,9% per 2 milioni e 92 mila spettatori. Terza rete, Italia 1 con Le Iene, che ha raccolto il 10,4% e 1.423.000 spettatori. Subito dietro, al quarto posto, DiMartedì che si aggiudica la serata dei talk ospitando Schlein, Calenda e Renzi con l'8,6% e 1.341.000 spettatori, mentre E' sempre Cartabianca su Rete4, con il leader dei 5 Stelle Conte tra gli ospiti, non va oltre il 4,6% con 631.000 spettatori. Appena dietro ancora Rai3, al 4,5% di share per 852.0000 spettatori, con Donne sull'orlo di una crisi di nervi, il nuovo show di Piero Chiambretti. Segue Rai2 con Gemelli, cucina e amore al 3,3% di share e 637 mila spettatori. Tra i dati più interessanti della giornata poi, la partita di tennis tra Sinner e il bulgaro Dimitrov che ha incoronato, sia pure indirettamente, grazie al ritiro negli stessi minuti dagli Internazionali di Francia di Novak Djiokovic, il tennista altoatesino nuovo numero uno al mondo della disciplina, ha totalizzato su Eurosport un ragguardevole 6,9% di share.