Favoriti Eurovision 2024, le quote dei bookmakers per il vincitore, ecco la top five: Angelina sul podio, ma...

Chi vince l'Eurovision 2024? Per l'Italia ci sarà in gara Angelina Mango con La noia

L'Eurovision Song Contest 2024 va in scena dal 7 all'11 maggio 2024 e vedrà nella finalissima la proclamazione del vincitore: ecco chi sono i favoriti secondo le quote dei bookmakers. Per l'Italia gareggia Angelina Mango, vincitrice del Festival di Sanremo 2024 con La noia.

Favoriti Eurovision 2024, le quote dei bookmakers per il vincitore

Il 7 e il 9 maggio 2024 cantanti famosi provenienti da tutto il mondo si sfideranno per poter accedere alla finalissima dell'11 maggio, alla quale parteciperanno anche i cosiddetti Big Five, i 5 grandi Paesi europei che accedono direttamente all'ultima fase della gara perché sono le nazioni che per prime hanno sostenuto economicamente e tuttora supportano maggiormente l'Unione europea di radiodiffusione, tre delle quali (Francia, Germania e Italia) hanno proprio fondato l'Eurovision Song Contest.

L'11 maggio 2024 sarà proclamato il vincitore dell'Eurovision in Svezia, dopo la vittoria della cantante svedese Loreen dello scorso anno. Ma chi vincerà? Grazie alle quote dei bookmakers possiamo farci un'idea sui favoriti dell'Eurovision 2024.

Favoriti Eurovision 2024, quote bookmakers: Angelina terza

I bookmakers hanno già mostrato le quote dei favoriti dell'Eurovision 2024 e in pole per la vittoria ci sarebbe la Svizzera, in gara con Nemo che canterà The Code. La sua vittoria paga più o meno 3 volte la puntata, su diversi siti di scommesse. Al secondo posto ci sarebbe la Croazia, che porta Baby Lasagna che canta Rim Tim Tagi Dim.

Al terzo posto troviamo la nostra Angelina Mango per l'Italia, che porterà sul palco dell'Eurovision il brano con cui ha vinto il Festival di Sanremo 2024, ossia La noia. La sua quota vale 5 volte la puntata.

C'è chi ritiene che abbia molte possibilità di vincere anche l’Ucraina, facendo dunque il bis due anni dopo il successo della Kalush Orchestra. Quest’anno sarà rappresentata da Alyona Alyona & Jerry Heil che porteranno la canzone Teresa & Maria.

Più indietro troviamo i Paesi Bassi con Europapa di Joost Klein, la Slovenia con Veronika di Raiven, Francia, Israele, Irlanda, Belgio, Grecia ed Estonia.