Madonna, il concerto dei record con oltre due milioni di persone sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro

Tra poco la pop star americana salirà sul palco per lo show con più spettatori della sua carriera

Sale la febbre a Rio de Janeiro per il concerto gratuito di Madonna che sta per salire sul palco da 800 metri quadrati montato sulla spiaggia di Copacabana per l'ultima tappa del 'The Celebration Tour', con cui l'iconica artista festeggia i 40 anni di carriera. Considerata la capienza dell'area - che ha già ospitato fino a 3 milioni di persone - è possibile che quello carioca sarà il più grande show della storia per la pop star americana. Secondo i dati forniti dalla produzione il budget totale dell'evento è di 11,6 milioni di dollari, di cui 3,3 milioni andranno alla cantante. Il grosso della spesa - 7,6 milioni di dollari - sarà a carico dei due principali sponsor dell'evento, ovvero la banca Itaú e il gruppo Heineken. Il Governo dello Stato di Rio e il Municipio hanno stanziato circa 2 milioni di dollari ciascuno. Secondo uno studio locale l'atteso appuntamento sarà in grado di generare un flusso economico per la città di quasi 57 milioni di dollari. Un evento epocale, anche se parlare di record assoluto è assai complicato: negli show gratuiti, le stime risultano sempre approssimative. Considerando solo gli spettacoli a ingresso libero, l’elenco dei più affollati comprende alcuni celebri artisti che hanno fatto la storia della musica. Rod Stewart si è esibito a Rio De Janeiro (ma a Ipanema) per il Capodanno 1994. Evento gratuito: la stima parla di oltre 3 milioni di persone. Immancabili, in questo speciale guinness dei primati, i Rolling Stones: anche loro scelsero Copacabana per uno show tenuto in Brasile nel 2006. Per l’occasione, Jagger e soci si fecero costruire una passerella che dall’hotel li portava direttamente sul palco. Pubblico stimato: 1,5 milioni di persone. Rio De Janeiro ha ospitato anche due epocali concerti dei Queen nell’ormai lontano 1985. Entrambe le serate erano organizzate nell’ambito del festival Rock In Rio. Circa 700mila le presenze complessive.