Eleanor Coppola, morta a 87 anni la moglie di Francis Ford Coppola, regista di documentari è stata il braccio destro del marito

A dare l'annuncio del decesso il cineasta e i suoi figli con una dichiarazione all’Associated Press, rilasciata poche ore fa

Eleanor Coppola oltre che moglie di Francis Ford Coppola, era anche lei una nota regista di documentari. E' morta questa mattina all'età di 87 anni. A dare  l'annuncio il cineasta e i suoi figli con una dichiarazione all’Associated Press. Eleanor americana californiana di Orange County aveva un legame speciale anche con l'Italia per via delle origini lucane del marito il cui nonno Agostino partì proprio da li per cercare fortuna negli Stati Uniti. 

Dal film horror alla grande storia d'amore col regista

E' stato un film dell'orrore a dare il via alla lunga storia d'amore tra i due. Eleanor, infatti, conobbe quello che diventerà suo marito, durante le riprese del film Dementia 13 in cui lei lavorava come assistente alla direzione artistica mentre Francis Coppola era al debutto come regista. Dopo qualche mese di conoscenza la coppia decise di convolare a nozze nel febbraio del 1963 a Las Vegas, un matrimonio veloce essendo lei già incinta da cui nacque Giancarlo, morto però presto all'età di 22 anni dopo un incedente in mare. Così il primogenito diventò Roman, nato nel 1965, prima dell'arrivo di Sofia nel 1971. Tutti e due si occupano di cinema, seguendo le orme dei genitori.

Gli ultimi giorni di vita nella residenza di Rutherford con tutta la famiglia

Mai sola, è stato cosi anche per i suoi ultimi giorni di vita trascorsi nella sua casa di Rutherford, in California, dove è stata circondata da tutta la sua famiglia. Braccio destro del marito, inizia la sua carriera cinematografica durante la produzione del suo film sulla guerra del Vietnam, Apocalypse Now. Fu un inizio difficile: infatti le riprese, inizialmente previste in 5 mesi, raddoppiarono a causa di parecchie complicazioni tra tifoni e sostituzione in corso d'opera del protagonista iniziale, il quale in ospedale a causa di un attacco di cuore. Eleanor Coppola raccontò la faticosissima e difficilissima produzione durata ben 238 giorni nel documentario Hearts of Darkness: A Filmmaker’s Apocalypse, che gli valse anche un Emmy.

La figlia Sofia: "Mamma è l'intellettuale di famiglia"

Nella sua lunga carriera ci sono anche un lungometraggio, Paris Can Wait, con Diane Lane, Alec Baldwin e Arnaud Viard, e il drammatico Love Is Love Is Love, uscito nel 2020. Mentre qualche tempo fa la figlia Sofia ne tesseva le lodi: “Mia madre è l’intellettuale in famiglia, sempre coinvolta in cose di arte e letteratura; mi portava ai musei, alle gallerie, ai vernissage di artisti emergenti. Mamma mi ha messo in contatto con la dimensione creativa della vita e mi ha spronato ad essere creativa. Da lei ho ereditato la calma: una calma esteriore che contiene la tempesta interiore. Papà è esattamente l’opposto”.