Corriere della Sera, Cazzullo e Postiglione in corsa per la direzione; Rai, l'opposizione vuole la "rosa"; il "visual" di Radiouno fa il "botto"; toto direttore a Rai Sport - ESCLUSIVA

Lavori in corso al Corriere della Sera. Due i nomi che si fanno per la direzione in attesa dei risultati delle elezioni europee: Venanzio Postiglione e Aldo Cazzullo. Il primo in caso di risultati favorevoli al centrodestra, il secondo se il centrosinistra dovesse riprendere fiato. Cairo, in vista anche della possibile discesa in campo, è intenzionato a rinnovare il quotidiano di via Solferino. Lo stesso accadrà a La7.

Agnes presidente della RAI? Molto plausibile ma ci sono anche altri nomi in pista. L'opposizione si aspetta una rosa di nomi da parte della maggioranza di governo per poi scegliere il nome insieme. Non si accettano piatti preconfezionati fanno sapere autorevoli fonti del Nazareno. Come a dire che se c'è già un accordo sulla Agnes presidente dovrà essere rimesso in discussione. Per la presidenza di viale Mazzini circolano con insistenza anche i nomi di Giovanni Minoli e di Antonio Di Bella.

Alberto Romagnoli ex vicedirettore di Rainews ed ex corrispondente da Parigi e da Bruxelles da oggi è in forza a Rai sport come capo redattore al coordinamento dei tg sportivi. Il suo curriculum potrebbe tranquillamente proiettarlo fra i candidati alla sostituzione di Jacopo Volpi che a fine giugno andrà in pensione. In realtà la quota attualmente è di forza italia che dovrebbe indicare il sostituto di Volpi che come già detto più volte, spera di rimanere ancora qualche mese con una proroga. Fra i favoriti ci sono sempre Marco Lollobrigida attuale vicedirettore e vicino a Fratelli d'Italia (nessuna parentela col Ministro), ma anche Marco Franzelli attualmente caporedattore editorialista al Tg1 ma con il desiderio di chiudere una straordinaria carriera con i galloni da Direttore. Decisamente meno chance ha Auro Bulbarelli attuale vicedirettore vicario in quota Lega.

Il primo programma in tv di Radiouno, andato in onda in seconda serata su RaiUNO, ha fatto registrare dati clamorosi: 12,7% di share con più di un milione di telespettatori. Ora -rotto io ghiaccio con questo ottimo risultato- Pionati punterà su programmi di approfondimento giornalistico. Il programma di Radiouno è stato registrato nel nuovissimo studio visual, visitato pochi giorni fa dalla commissione di vigilanza rai nel corso del tour alle strutture di Saxa Rubra.