Stefano Fresi, malore improvviso sul palco durante lo spettacolo a Brescia, evento annullato
L'attore romano era impegnato ad interpretare Dioggene, il suo nuovo spettacolo teatrale, quando è stato colto da un malore che lo ha costretto a interrompere anzitempo
Malore improvviso per l'attore romano Stefano Fresi, nella serata di sabato 9 marzo, mentre stava interpretando "Dioggene" sul palcoscenico del Centro Lucia di Botticino. Il quarantanovenne, che ha iniziato a non sentirsi bene a metà monologo, è stato costretto a interrompere lo show comunicandolo prontamente al pubblico presente in sala. Ad assistere allo spettacolo nel teatro alle porte di Brescia c'erano 130 persone.
Stefano Fresi: malore improvviso, l'arrivo del 118
"Scusate, non è nello spettacolo", ha detto l'attore chiarendo subito cosa stava accadendo. Passati i primi attimi di pausa, Fresi avrebbe anche voluto riprendere, ma dopo meno di cinque minuti è stato costretto a fermare la rappresentazione, in quanto il malessere non è andato via. Sul posto i medici del 118, chiamati dal personale del Centro Lucia hanno certificato l'indisposizione.
Stefano Fresi, il malore improvviso e lo stop a metà spettacolo, le rassicurazioni del teatro
A dare un aggiornamento sulle condizioni di salute dell'attore romano ci ha pensato il teatro Centro Lucia: "In seguito al malore avvenuto durante la rappresentazione informiamo il nostro gentile pubblico che abbiamo parlato con Stefano Fresi e ci ha rassicurato sulle sue condizioni di salute. Lo spavento è stato tanto per tutti, anche perché, per un attore, interrompere uno spettacolo è sempre l'ultima possibilità. Fortunatamente tutto si sta risolvendo".
Quando si è diffusa la notizia, in molti sul web hanno effettuato ricerche per capire se ci fosse una correlazione tra il malore improvviso e il vaccino Covid, tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse. "Stefano sta meglio e ci ha subito detto che vuol recuperare la data - ha fatto sapere lo staff -. Pertanto, stiamo lavorando per trovarne una disponibile compatibilmente con la programmazione del teatro e vi informeremo il prima possibile. Il biglietto, per chi lo ha acquistato, sarà il medesimo". Non si sanno ancora i tempi della nuova programmazione, che in parte dipende dalla disponibilità della programmazione, ma dall'altro sicuramente dai tempi di recupero dell'attore romano il quale, pur rassicurando tutti delle sue condizioni, deve comunque attendere qualche settimana prima di poter di riprendere tutti gli impegni in agenda, compreso lo spettacolo nel bresciano che ha dovuto bruscamente interrompere.