Paola Perego, malore improvviso in diretta tv. Lei sui social network rassicura i fan: "Mi rimetto in forma, ci vediamo domenica"

La popolare conduttrice della Rai ha accusato un malore mentre era in diretta in compagnia di Simona Ventura

Tanta paura per Paola Perego, conduttrice del programma ‘Citofonare Rai 2’ che va in onda ogni domenica. Ad allarmare i telespettatori é stata la fuga improvvisa dallo studio della conduttrice della Rai. Secondo quanto riferito dalla sua collega e amica Simona Ventura, la Perego avrebbe accusato un malore improvviso poco dopo l’inizio della trasmissione. Malore che ha costretto la presentatrice ad abbandonare la diretta e che ha "obbligato" la Ventura a condurre il programma in solitaria.

Malore Paola Perego, cosa é successo

Paola Perego, secondo la Ventura, “avrebbe accusato un male di stagione" ed é "dovuta andare a casa", ha dichiarato. Quindi un normale calo di pressione dovuto alle temperature anomale di questo inizio marzo, più gelido del previsto. O forse no. I fans della conduttrice e della trasmissione, nonché i semplici curiosi, hanno tempestato di domande i social: varie teorie sono sbucate fuori, comprese quelle relative alle vaccinazioni. Ma é stata la stessa conduttrice a tranquillizzare il suo pubblico. Sui social ha scritto che "ci tengo a tranquillizzare tutti che non è nulla di grave. Mi rimetto in forma e ci vediamo domenica prossima".

Paola Perego e il tumore al rene da poco annunciato

Non é una novità che la conduttrice 57enne stia vivendo un momento molto difficile sul piano della salute. Da circa un mese sta lottando contro un tumore al rene: proprio per questa ragione poche settimane fa si é sottoposta a un intervento di nefrectomia parziale, un intervento chirurgico che serve a eliminare la componente tumorale presente in uno dei due reni. Un intervento, a quanto pare, riuscito ma che comunque non può rasserenarla del tutto. Fu lei stessa ad annunciare di avere un tumore durante la trasmissione di Canale 5  'Verissimo", in cui tra le altre cose sottolineò l'importanza della prevenzione che in casi come questi potrebbe essere di vitale importanza.