Rai, Chiocci batte l'Usigrai. Record stagionale per Agorà di Roberto Inciocchi. Cerno al Tempo, il nostro scoop
Tommaso Cerno, come già anticipato da noi in esclusiva nelle scorse settimane, è il nuovo direttore de Il Tempo. Prende il posto di Davide Vecchi, che ha guidato il giornale di piazza Colonna per due anni. Gli editori hanno scelto il giornalista friulano, 49 anni, già direttore del settimanale L'Espresso e del Messaggero Veneto e condirettore de La Repubblica. Lo spiega una nota dell'editore. Cerno lascia il quotidiano L'identità, che ha diretto negli ultimi due anni. "Ringrazio l'editore per la fiducia, il direttore Vecchi per il giornale vivo e forte che eredito, i giornalisti e le firme del Tempo - dice il neo direttore Cerno -. Il nostro quotidiano appartiene ai lettori ed è stato per decenni l'autorevole voce di Roma e dell'Italia. Prometto che così resterà, libero e forte per raccontare la Capitale e il Paese nel mondo che cambia".
L’Assemblea del Tg1, in merito alla sperimentazione riguardante un riassetto degli spazi informativi del telegiornale, nell’ambito di una riorganizzazione della rete, approva con ampia maggioranza la proposta emersa in sede di tavolo aziendale di prolungare il telegiornale dell’edizione delle 13:30 di diversi minuti, con l’impegno che in questo spazio sia rafforzata l’informazione economica. Accoglie con favore l’anticipo del Tg1 Mattina dalle 6.30 alle 6, auspicandone l’immediato avvio e accetta la proposta di sperimentare la nuova collocazione della rubrica economia a conclusione del telegiornale delle 8.
Alla fine del periodo di sperimentazione (31 maggio) si attende un nuovo incontro per verificare i risultati emersi.
Record stagionale per Agora’ su Rai 3, la trasmissione condotta da Roberto Inciocchi.
Al mattino gli spettatori che volevano essere informati sul risultato delle elezioni sarde hanno scelto Agora’, trasmissione di riferimento nel dibattito politico. 7% la media share con punte dell'8,6%.