Raiplay contro le fake news. La Tgr per la Sardegna
Lo storico Alessandro Barbero, il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco e il climatologo Luca Mercalli sono alcuni dei protagonisti di “Oblò, notizie da smacchiare” il nuovo programma di Rai Kids disponibile dal 23 febbraio su RaiPlay e in onda dal 26 febbraio su Rai Gulp. La trasmissione è stata presentata all’Archivio di Stato di Torino. Sensibilizzare il pubblico più giovane al tema delle fake news, sempre più responsabili della disinformazione nel mondo contemporaneo. Questo l’obiettivo del programma, realizzato dalla Scuola Holden (gruppo Feltrinelli) in collaborazione con Rai Kids. In ognuna delle 10 puntate si affronta una fake news diversa, ciascuna delle quali rientra in macroaree di argomento: Storia, Attualità, Giornalismo, Scienza, Salute, Clima, Nutrizione. Per ogni fake news da confutare viene ospitato un esperto della materia, che affronta insieme ai ragazzi un discorso più ampio riguardante gli strumenti di fact checking utilizzabili in ognuno dei diversi ambiti che vengono esplorati.
Scheda per scheda, seggio per seggio, con i commenti, i collegamenti e le ultime notizie dalle sedi elettorali:la Tgr Rai Sardegna moltiplica gli spazi per raccontare sui suoi canali tv, radio, web, social e con un ''fuori spazio'' di approfondimento conclusivo l'esito delle elezioni regionali 2024 nell'Isola. Primo appuntamento con i dati dello scrutinio a ''Buongiorno Regione'', lunedì 26 febbraio alle 7.30 su Rai 3. Alle 11.00 parte, per la prima volta in assoluto per la Testata Giornalistica Regionale, la maratona streaming sulla pagina Facebook Tgr Rai Sardegna e, in contemporanea, sul sito www.tgr.rai.It/Sardegna, dove si potrà seguire lo spoglio anche con le grafiche dedicate, aggiornate costantemente.
La diretta streaming, con ospiti i giornalisti delle principali testate giornalistiche e agenzie di stampa locali e nazionali, si protrarrà nel pomeriggio, interrompendosi per dare spazio agli appuntamenti tradizionali del Tg delle 14.00 e delle 19.30 e con il Gr (alle 7.18, alle 14.45 e alle 18.30). In serata, poi, andrà in onda il ''fuori spazio'' televisivo dalle 23.15
fino alle 24.00