Ascolti TV, la battaglia del mattino tra Rai e Mediaset. Il Tg1 vuole anticipare alle 6 le Morning News. Intanto, Tg2 ItaliaEuropa fa il record di ascolti
Gira voce che il Tg1 abbia chiesto alla Direzione Distribuzione di anticipare la messa in onda alle 6 del mattino delle Morning News con il lodevole obiettivo di ridurre il gap con il Tg5 che in quella fascia va decisamente meglio. Il tema esiste, e non è di facile soluzione perché Fiorello con il suo Viva Rai 2 divora tutti, anche se è sempre la Rai che ci guadagna e non solo con la pubblicità, tanto che soffrono anche gli storici appuntamenti con l’informazione, Buongiorno Italia e Buongiorno Regione, stabilmente sopra il 10% ma lontane dalle performance degli anni straordinari del Covid, proprio per la forte concorrenza del Fiore nazionale.
Altro tema è lo spostamento del Tg1 economia alle 8.30 del mattino perché nella fascia attuale, alle 14, con gli ascolti non al top crea problemi alla Volta Buona, il programma di Caterina Balivo. Un po' a sorpresa l’assemblea del Tg1 ha votato contro la decisione di spostare la rubrica Economia del Tg1. Le motivazioni, è scritto nero su bianco in un comunicato sindacale, sarebbero «relative al calo dei dati d’ascolto». La ragione dello spostamento, come già detto, sarebbe quello di migliorare lo share del programma pomeridiano di Raiuno. I giornalisti dell’ammiraglia si schierano: «L’informazione del servizio pubblico in nessuno spazio può essere soggetta ai dati del marketing”. Poi una timida apertura “ L’assemblea chiede un ulteriore confronto e approfondimento sulle ragioni del cambio e sul rapporto costi-benefici di tale proposta”. Come andrà a finire e soprattutto a chi toccherà la difficile mediazione ?
Intanto, il Tg2 targato Antonio Preziosi "sbanca". Tg2 ItaliaEuropa segna il record di ascolti: 298.000 spettatori e il 6,8% di share. Un ottimo risultato per il programma mattutino del Tg2 condotto da Marzia Roncacci.