Sanremo 2024, Amadeus annuncia i cantanti Big in gara. L'elenco completo: da Angelina Mango ai Ricchi e Poveri

Tantissimi nomi in gara quest'anno al Festival di Sanremo 2024 condotto per la quinta volta da Amadeus. Ecco le modifiche apportate al regolamento e date in cui si esibiranno gli artisti

L'attesa per conoscere chi prenderà parte al Festival di Sanrmeo 2024 è terminata. Durante il TG di oggi in diretta su Rai 1, Amadeus ha svelto i nomi dei 30 big in gara, comprendenti quelli dei tre ragazzi che vinceranno Sanremo Giovani. Il Direttore artisitco è al suo quinto Festival consecutivo, e all'ultimo istante ha deciso di modificare il regolamento, aumentando ancora una volta il numero dei "grandi". 

Tornano tanti volti già noti, ma anche tanta freschezza. La prima sorpresa riguarda come già detto, il numero dei partecipanti: si è saliti da 23 a 27, più i tre artisti vincitori dell'edizione giovani: si passa così da 26 a 30.

Festival di Sanremo 2024, l'elenco completo dei Big in gara annunciati da Amadeus al TG1

- Fiorella Mannoia

- Geolier

- Dargen D'Amico

- Emma

- Fred De Palma

- Angelina Mango

- La Sad

- Diodato

- Il Tre

- Renga e Nek

- Sangiovanni

- Alfa

- Il Volo

- Alessandra Amoroso

- Gazzelle

- Negramaro

- Irama

- Rose Villain

- Mahmood

- Loredana Berté

- The Kolors

- Big Mama

- Ghali

- Annalisa

- Mr. Rain

- Maninni

- Ricchi e Poveri

- Santi Francesi

- Clara

- BNKR44

Le parole e la felicità di Amadeus: "Ascoltati una quantità enorme di brani"

Al TG 1 Amadeus ha raccontato: "Ho ricevuto e ascoltato oltre 400 brani, una quantità enorme di proposte che sottolinea ancora una volta l'appeal del Festival per il mercato discografico. La scelta è smepre più difficile, ma mi auguro di ripetere i isultati delle ultime edizioni che hanno visto per mesi i brani di Sanremo in testa alle classifiche di ascolto e di vendita. Quest'anno più che mai i miei super ospiti sono in gara! Viva Sanremo".

Cosa prevede il nuovo regolamento e le date delle esibizioni 

Nei giorni scorsi si rincorrevano già voci in merito a una possibile modifica del regolamento, cosa che è stata fatta a sospresa. I 30 big in gara gareggeranno dal 6 al 10 febbraio 2023 sul palco del Teatro Ariston. I restanti 3 verranno scelti nella finale di Sanremo Giovani il prossimo 19 dicembre in diretta su Rai1 dal Teatro del Casinò della CIttà dei Fiori.

Le norme sono state pubblicate sul sito ufficiale del Festival di Sanremo, dove si apprende: "Il numero degli Artisti invitati dal Direttore Artistico viene variato da 23 a 27. Conseguentemente viene variato anche il numero complessivo di Artisti in gara - che - comprensivo dei 3 artisti vincitori di Sanremo Giovani passa da 26 a 30". 

Non era mai accaduto che il numero massimo dei finalisti arrivasse a 30: il record era stato di 28 finalisti lo scorso anno. Precisiamo che tutti i partecipanti arriveranno regolarmente alla serata finale, senza alcuna eliminazione.

Tra i conduttori Marco Mengoni e non solo 

Al fianco del conduttore e Direttore Artistico, figureranno nel ruolo di co-conduttori i già annunciati Marco Mengoni (martedì 6 febbraio alla prima serata del Festival); Giorgia (mercoledì 7 febbraio); la comica e attrice siciliana Teresa Mannino (giovedì 8 febbraio); Lorella Cuccarini (venerdì 9 febbraio) e Fiorello (la sua presenza è prevista per la finale di sabato 10 febbraio).