Fiorello percula Fazio ma quanto prende lui dalla Rai? Flop di Costamagna, Messaggero, sfida Pini-Cerasa per la direzione. Corona censurato su Rai Tre e ascolti in crescita per la De Girolamo. Angelucci comprano il palazzo di Lapresse a Milano
Dal siparietto Fiorello-Fazio ai flop di Costamagna e Insegno, dalla direzione del Messaggero allo sfogo di Corona dopo la puntata di "Avanti popolo"
"Un canone Rai più basso? Forse perché è andato via Fazio." Questa è la battuta con cui Fiorello ha fatto sorridere il pubblico durante il secondo episodio della sua rassegna stampa in diretta su Instagram Aspettando Viva Rai2. Parlando dal suo "glass di cortesia" temporaneo a via di Vigna Stelluti a Roma, in attesa del trasferimento al Foro Italico e del ritorno in televisione previsto per il 6 novembre, il noto showman siciliano ha scherzato sul ritorno di Fabio Fazio in televisione con il suo talk show Che Tempo Che Fa.
Luisella Costamagna e Pino Insegno, nuovi flop per Rai 2
Per tentare di salvare Il Mercante in Fiera, Rai 2 ha deciso di mandare in onda una settimana di puntate speciali, con concorrenti vip. Per la prima di queste puntate, Pino Insegno ha ospitato uno dei volti più noti della Rai, Carlo Conti, accompagnato da Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni. Il trio, arrivato direttamente da Tale e Quale Show, non è però riuscito a risollevare le sorti del game show, che anche questa volta si è fermato al 2,6% di share (con il 2,1% nella prima parte). Non esattamente il risultato sperato per il programma di Rai 2, che poteva contare su nomi decisamente forti, ma non è riuscito nell’impresa. Lo stesso si può dire di Tango, il nuovo programma di seconda serata condotto da Luisella Costamagna, che ha appena debuttato proprio su Rai 2. Costamagna si è fermata al 2% di share, surclassata da tutte le altre reti della tv generalista (esclusa La7).
Sfida a due per la direzione del Messaggero: in pole position i nomi di Agnese Pini e Claudio Cerasa. L'obiettivo è provare a dettare l'agenda politica al paese. Auguri. Gli inquilini di via del Tritone sostengono di essere molto influenti sul governo.
"Sono stato censurato! Non me lo aspettavo! Mi dispiace per tutti voi. Purtroppo non ho potuto, come mi avevano garantito questa mattina, dire quello che volevo, mostrate in tv il grande lavoro che sto portando avanti da 6 giorni senza dormire con il mio amico Moreno. A un certo punto la conduttrice ha lanciato un audio che poi non è stato nemmeno mandato in onda, vi dente conto? C'era la voce di Zaniolo e di tre giocatori di Serie A che parlavano di scommesse e di tantissimi soldi. Hanno preso per il culo voi e hanno preso per il culo me!". Così su Instagram Fabrizio Corona, poche ore dopo la sua presenza alla trasmissione tv di Rai3 'Avanti Popolo' condotta da Nunzia De Girolamo. "La tv oggi bisogna farsela da soli -prosegue Corona-. Adesso penso a cosa fare e dove mostrare tutte le notizie che ho trovato con immenso sacrificio e rischiando senza nessuna paura perché sono un uomo libero e non mi spavento di niente. Ho sbagliato a venire in questo programma e a promuovere 'qui' un'inchiesta così importante e complessa che è stata censurata. Io me ne faccio una ragione e domani mi passerà ma per voi è una vergogna. Mi dispiace tanto. Ancora dopo tanti anni non imparo la lezione".
Gli Angelucci hanno comprato il palazzo milanese dell'agenzia Lapresse per metterci dentro tutti i giornali del gruppo (Libero e Giornale). I traslochi cominceranno a brevissimo.
Nunzia De Girolamo sale negli ascolti nonostante il quasi 40% del pubblico sintonizzato sulla Nazionale di calcio. C'è ottimismo stamattina ai piani alti di viale Mazzini. Di solito le seconde puntate fanno peggio della prima (in tutti i format Rai e Mediaset) mentre Avanti popolo nella sua seconda puntata cresce (4,3% di share) rispetto ad una settimana fa. Ed in più c'erano anche gli azzurri su Rai Uno.