VENEZIA 80 (concorso). Michael Fassbender, assassinio di mestiere, fa un passo falso ed è caccia all'uomo

Il film è ispirato all'opera di maggior successo del fumettista "Matz", vero nome Alexis Nolent, ed è firmato David Fincher . Voto: 6/7.

Film ''THE KILLER". La regia è di David Fincher, mentre la sceneggiatura del film, ispirato all'opera più famosa del fumettista “Matz” alias Alexis Nolent e prodotto da Ceán Chaffin, è di Andrew Kevin Walker. Nel cast, oltre al protagonista Michael Fassbender, anche Tilda Swinton, Charles Parnell, Arliss Howard e altri. La fotografia è di Erik Messerschmidt, mentre la scenografia e i costumi sono rispettivamente di Donald Graham Burt e Cate Adams

RECENSIONE

Il film, di genere drammatico, ci fa entrare con grazia nella vita di un serial killer nel momento in cui, per un imprevisto, la fredda immagine di sè da perfetta e inattaccabile passa a essere vulnerabile, quasi capace di pietà nei confronti altrui. Interessante svolgimento delle scene, eccellente interpretazione del noto e fascinoso Fassbender, capacità del film di tenere alta l'attenzione del pubblico quasi fino alla fine; tuttavia manca una conclusione e la storia stessa non ha veramente un inizio, un momento apicale, un svolta e una definizione finale, ossia lascia nello spettatore diversi punti interrogativi le cui risposte avrebbero aiutato a empatizzare di più con il protagonista e a viverne la crisi, come se uccidere fosse una professione di tutto rispetto e lui un lavoratore a rischio di licenziamento senza la possibilità di difendersi. dunque, arriva un momento del film dove ci si sente più distaccati che coinvolti. Voto: 6/7.

TRAMA

Il film inizia con la lunga e meticolosa preparazione del killer, protagonista della storia, a colpire il bersaglio per il quale prenderà una somma di danaro ingente. I pensieri interni e il mantra che l'uomo si ripete fra sè, nella sua solitudine, al buio, per tenere i battiti del cuore bassi e il livello del respiro sotto controllo, nel nome di una freddezza che chiaramente non gli viene più così spontanea, preludono a un disastroso passo falso e a una pericolosa sfida con i suoi committenti. quando l'assassino fugge in una casa che ha nella giungla oltreoceano, scopre che è in pericolo non solo lui ma anche le poche persone a lui care: parte dunque una caccia all’uomo che tiene con il fiato sospeso almeno fino a un certo punto.

IL REGISTA

Il regista di "The Killer" ha voluto così raccontare il cinema in una maniera più vicina al suo personale modo di intenderlo e si sarebbe detto curioso del genere revenge per creare tensione nella storia. Con Walker e poi con i sì di Fassbender e Swinton, intorno alla quale il fumettista avrebbe scritto la storia, Fincher ha trovato la quadra ed è nato il suo film, presentato in concorso alla scorsa Biennale. 

IL FESTIVAL

Al Festival di Venezia, è stata proiettata l'anteprima mondiale di "The killer" il 3 settembre scorso. Uscirà nei cinema il 25 ottobre p.v..