Fazio censura, Chiocci no. Fratelli d'Italia e Lega già pensano al prossimo CDA. Conte punta tutto su Mazzola. Ascolti da incorniciare per Tg2 Italia Europa. Ottimo esordio per Monica Setta. La Giandotti al 10% fa dimenticare Mannoni
Ieri Fabio Fazio ha "censurato" Patrick Zaki e il Tg1 di Gian Marco Chiocci che fa? Se ne frega della censura e va ad intervistare proprio lo studente egiziano. "La situazione che stiamo vivendo è conseguenza delle politiche dell'attuale governo israeliano.Non è sorprendente. Io sono contrario a ogni violenza contro civili innocenti, comprese quelle contro i palestinesi perché innanzitutto sono un difensore dei diritti umani" ha detto ieri Patrick Zaki, intervistato dal Tg1 a proposito degli attacchi di Hamas in Israele.
Ormai a viale Mazzini già si pensa al nuovo CDA, quello che entrerà in vigore dalla prossima estate. Di Fratelli d'Italia e Lega abbiamo già parlato. Guido Paglia e Francesco Storace saranno i prescelti. Ora vediamo l'opposizione. Per il Pd tutto in alto mare (e come te sbagli...) forse sarà la volta buona per qualche ex parlamentare o per qualche clamoroso ripescaggio.
I 5 Stelle, invece, sono più reattivi: Di Majo vorrebbe restare ma Conte punta ad un nome nuovo: si sta ragionando su Claudia Mazzola, attualmente alla presidenza di Rai Com.
Esordio in grande stile per Monica Setta. Il debutto di Generazione Z raggiunge il 5,7% di share superando ampiamente l'obiettivo del 3% fissato dalla pubblicità.
L’attualità, l’informazione non gridata paga. Tg2 Italia Europa si riconferma anche quest'anno con ottimi ascolti. Marzia Roncacci al timone ogni mattina dalle 10 alle 11 dà grande ritmo alla nuova impostazione del primo programma di informazione del mattino su RAI2. Media del 5% di share con punte del 7%.
Numeri clamorosi per Linea Notte condotto da Monica Giandotti che surclassa Maurizio Mannoni. Ieri il programma ha totalizzato il 9,9% di share. Un soffio dal 10%.