Il Filming Italy Best Movie Award torna a Venezia: tra i premiati Siani, Ilary Blasi e Sofia Goggia
I nomi dei vincitori verranno annunciati il 3 settembre all'Excelsior. Il dg del premio Rocca: "Mesi di costante lavoro ma orgogliosa del risultato"
Torna a Venezia il Filming Italy Best Movie Award, uno dei premi più attesi della iconica Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. I fondatori Tiziana Rocca, Direttore Generale e Artistico di Filming Italy Award e Vito Sinopoli, Amministratore unico di Duesse Communication e Presidente onorario del Premio, annunceranno tutti i premiati di quest'anno nella serata del 3 settembre presso l'hotel Excelsior.
I vincitori saranno eletti da una giuria di qualità costituita da esponenti della cinematografia italiana quali Alberto Barbera, Direttore Artistico della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Paolo Del Brocco, AD di Rai Cinema, Maria Pia Ammirati, Responsabile della Direzione di Rai Fiction e Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà e Presidente di APA – Associazione Produttori Audiovisivi. Il voto di tale giuria, che si esprimerà sulle quattro categorie principali del premio, andrà ad affiancare quello del pubblico, che tramite Best Movie assegnerà anche il premio dedicato ai Maestri del Cinema attraverso i lettori di Best Movie e www.bestmovie.it.
Il premio, che già da diversi anni è parte della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, è un riconoscimento assegnato ai film, alle serie TV italiane e ai migliori talent - oltre che all’industry e professional - dell’ultima stagione cinematografica, in collaborazione con Duesse Communication. Oltre a sostenere la lotta contro la violenza sulle donne, il Filming Italy Best Movie Award è dedicato a tutte le donne che lavorano nell'industria cinematografica, davanti e dietro la macchina da presa, e per questo non poteva che avere due importanti madrine. Si tratta per la sezione giovani di Martina Stella, che dal suo esordio con L’ultimo bacio di Gabriele Muccino, ha preso parte a numerosissime opere cinematografiche ma anche teatrali e televisive, e di Laura Chiatti, attrice dall’indiscusso talento e protagonista di pluripremiati film diretti da grandi del cinema quali Carlo Verdone, Paolo Sorrentino, Giuseppe Tornatore, Sofia Coppola e Pupi Avati.
"Sono moltissime le donne che premieremo, proprio perché il Filming Italy è dedicato a loro, a tutte quelle artiste, attrici, registe, sceneggiatrici che quotidianamente lottano per affermare la propria voce in questo mondo. Ma oltre che dell’empowerment femminile, quest’anno il premio tiene come sempre conto dell’attualità e aderisce ad un’iniziativa molto importante legata alla sostenibilità ambientale: in collaborazione con Evertreen, infatti, per ogni artista premiato verrà piantato un albero in Kenia che prenderà il suo nome e sarà possibile seguire a distanza e monitorare tutte le fasi della sua crescita”, ha spiegato il Direttore Generale e Artistico del Premio Tiziana Rocca.
Tra i vincitori delle varie categorie il regista premio oscar Gabriele Salvatores, il trio formato da Aldo, Giovanni e Giacomo, il comico e attore Alessandro Siani, la conduttrice Ilary Blasi, la campionessa olimpica Sofia Goggia e moltissimi altri.
"Venezia è sempre Venezia: che anche il Filming Italy Best Movie Award sia ormai una piacevole e prestigiosa ricorrenza di ogni edizione del Festival, è motivo di gioia e orgoglio", ha concluso il Presidente onorario del Premio Vito Sinopoli.