Matteo Salvini e la solidarietà a Massimo Giletti. I distacchi del Tg1 che fanno discutere. Job posting in arrivo al Tg2 (che non brilla negli ascolti)
Matteo Salvini anziché esprimere solidarietà agli italiani che debbono sorbirsi un caro vacanze come mai nella storia della Repubblica (fosse successo ai tempi di Mario Draghi o del PD qualcuno degli attuali governanti si sarebbe incatenato sotto palazzo Chigi per protesta) esprime solidarietà all'amico Massimo Giletti. "Tutta la mia solidarietà e vicinanza a Massimo, uomo e giornalista libero. L'auspicio di tanti è che possa avere voce e spazio sulla televisione pubblica" ha detto il Capitano leghista commentando la notizia dell'indagine per diffamazione avviata dalla Procura di Terni dopo la denuncia presentata dallo stragista di mafia Giuseppe Graviano. Tutto giusto e condivisibile ma Giletti sa benissimo difendersi da solo. Matteo Salvini, invece, farebbe decisamente meglio a difendere gli italiani che debbono rinunciare alle vacanze per i troppi rincari. Quelli che da soli non ce la fanno.
Intanto al Tg1 di Gian Marco Chiocci fanno discutere i distacchi a favore della Direzione editoriale di Monica Maggioni. Esattamente come anticipammo in tempi non sospetti.
Iman SABBAH e Marina SAPIA - assegnate alle dirette dipendenze del Direttore TG1 dal 7 agosto 2023 – sono state assegnate temporaneamente, fino al 6 agosto 2024, presso la Direzione Editoriale per l’Offerta Informativa;
Sabina SACCHI – assegnata alle dirette dipendenze del Direttore TG1 dal 29 luglio 2023 – è stata assegnata temporaneamente presso la Direzione Editoriale per l’Offerta Informativa dal 7 agosto 2023 al 6 agosto 2024;
Andrea GERLI è stato assegnato temporaneamente presso la Direzione Editoriale per l’Offerta Informativa dal 7 agosto 2023 al 6 agosto 2024. Non ci sta il Comitato di Redazione del Tg1 che esprime "disappunto sulla decisione dell’Azienda di agevolare i distacchi temporanei, perché non vogliamo correre il rischio che la temporaneità stessa vada a discapito dell’organico del nostro telegiornale Auspichiamo, pertanto, che ci siano dei trasferimenti definitivi in uscita e in entrata per tutelare i colleghi nei loro percorsi di crescita all’interno della testata, nonché i direttori che, di volta in volta, si ritrovano “lasciti” indipendenti dalla loro volontà". Risultato? Chi pensava che stavolta qualcosa sarebbe finalmente cambiato si è già ricreduto e sta meditando di lasciare il Tg...
Intanto per tutto il mese di agosto sono aperti i Job posting per i capi redattori delle redazioni regionali di Bologna, Cagliari, Cosenza, Trieste e Venezia mentre a Rainews24 sono stati sbloccati i Job Posting per l'incarico di Caporedattore del politico e del coordinamento edizioni. Situazioni che libereranno altre posizioni per il nuovo corso della testata diretta da Paolo Petrecca, che sta andando alla grande negli ascolti con punte del 6%, cose mai viste per un canale all news in Italia. Numeri impensabili per la concorrenza, a cominciare da Sky Tg 24.
A settembre con tutta probabilità si aggiungeranno i Job Posting del Tg2. Il Direttore Preziosi a fronte di tg che non sta affatto brillando in termin i di ascolti deve sostituire il capo della società, del politico, delle scienze e della segreteria di redazione. Tutti posti interessanti a cui potranno concorrere sia gli interni gli esclusi dell'ultima tornata di nomine ma anche chi, nei prossimi mesi, e' a rischio di riconferma nelle rispettive testate.