Addio a Jane Birkin, trovata morta in casa all'età di 76 anni l’attrice e cantante britannica: aveva annullato dei concerti per motivi di salute

la nota artista britannica combatteva da anni contro vari problemi di salute

Parigi si sveglia con la triste notizia della morte di Jane Birkin, iconica cantante e attrice britannica naturalizzata francese, avvenuta nella sua casa parigina all'età di 76 anni. Le prime informazioni indicano che è stata trovata senza vita, ma al momento non sono state divulgate ulteriori dettagli sulle circostanze della sua morte.

La celebre artista era già malata da tempo e aveva recentemente cancellato una serie di concerti a causa di problemi di salute. In un comunicato che annunciava l'annullamento delle date, Jane aveva scritto: "Sono sempre stata una grande ottimista e mi rendo conto che mi serve ancora un po' di tempo per essere di nuovo capace di stare in scena e con voi." Queste parole mostrano la sua determinazione e la sua volontà di affrontare le sfide con coraggio.

Addio a Jane Birkin, trovata morta in casa all'età di 76 anni l’attrice e cantante britannica: aveva annullato dei concerti per motivi di salute

Nata a Londra nel 1946, Jane Birkin si era trasferita in Francia alla fine degli anni Sessanta, dove aveva raggiunto rapidamente la fama. Figlia di un maggiore della marina inglese e di un'attrice e cantante, la giovane Jane si era distinta sulla scena londinese tra palchi e microfoni fin dall'età di appena 18 anni. Nel 1966, aveva sposato il celebre compositore John Barry, da cui aveva avuto una figlia, Kate, scomparsa nel 2013. Nello stesso anno, aveva catturato l'attenzione di tutti con la sua apparizione nel film "Blow-up" di Michelangelo Antonioni, anche a seno nudo. Il suo fascino e la sua sensualità sottile ed erotica avevano conquistato la scena cinematografica francese.

È sul set del film "Slogan", diretto da Pierre Grimblat, che Jane Birkin aveva superato Marisa Berenson come protagonista e si era innamorata di Serge Gainsbourg, il compositore delle musiche e l'icona bohemien del mondo artistico francese. La loro relazione travalicò presto lo schermo e meno di un anno dopo, nel 1969, incisero insieme un duetto memorabile, "Je t'aime... moi non plus". Nel 1971, nacque la loro figlia Charlotte Gainsbourg, che seguì le orme dei genitori diventando anch'essa attrice di successo.

Oltre alla sua carriera musicale, Jane Birkin ha lasciato un'impronta significativa nel mondo del cinema. Ha recitato in numerosi film indimenticabili, tra cui "La piscina", "Una donna come me" e il già menzionato "Blow-up" di Antonioni. La sua presenza sullo schermo era magnetica, e il suo talento sia come attrice che come cantante era innegabile.

Purtroppo, Jane aveva già affrontato problemi di salute in passato. Nel settembre 2021, era stata costretta ad annullare una serie di concerti a causa di un lieve ictus. Nonostante le avversità, ha continuato a ispirare il pubblico con la sua passione e il suo spirito inossidabile.