Palinsesti Mediaset, Pier Silvio saluta Barbara D’Urso e Belen Rodriguez: "Pomeriggio 5" condotto da Myrta Merlino e Littizzetto a “Tu si que vales”; Ilary Blasi in stand-by
L'annuncio dei nuovi palinsesti Mediaset ha lasciato tutti sconvolti, in positivo e non. Partono alcuni conduttori chiave di vari Canali ma vengono sostituiti brillantemente dai nuovi in entrata
Pier Silvio Berlusconi ha annunciato i palinsesti Mediaset 2023/2024 che introducono nuovi conduttori e salutano invece personaggi come Belen Rodriguez e Barbara d’Urso.
La nota conduttrice di "Pomeriggio 5" sarà sostituita da Myrta Merlino che guiderà il programma lasciando "L’aria che Tira". Berlusconi chiarisce che la fine della collaborazione con la D’Urso non è una punizione, bensì una nuova direzione. L’amministratore delegato vuole infatti che "Pomeriggio 5" si concentri di più sul giornalismo, un progetto che secondo lui può essere rafforzato dalla presenza della Merlino. "Volendo cambiare la linea pomeridiana, abbiamo preferito interrompere a dicembre con chiusura contratto. Una discontinuità dopo tanti anni farà bene anche a lei”, spiega Pier Silvio.
Palinsesti Mediaset, Pier Silvio saluta Barbara D’Urso e Belen Rodriguez: "Pomeriggio 5" condotto da Myrta Merlino e Littizzetto a “Tu si que vales”; Ilary Blasi in stand-by
Dall’altro canto, Barbara D’Urso non l’ha presa molto bene e si sfoga addolorata in un’intervista: "Mi sono trasferita a Milano senza i miei figli. Ne ho sopportate tante. Forse un giorno lo racconterò -dice alla Repubblica- Ho messo la testa sott’acqua perché lavoravo con passione. Ma adesso basta".
In realtà, questo cambiamento non è l’unica novità dei palinsesti Mediaset. Persino Ilary Blasy sarà messa in stand-by, nonostante il successo de "L’isola dei famosi". Siamo soddisfatti della conduzione di Ilary. Ho letto molte cose, ci sarà ma potrebbe essere che l’Isola slitti di una stagione “, racconta l’amministratore delegato.
Maria De Filippi invece continua a essere la regina indiscussa dei programmi Mediaset, che vedranno la sua presenza con “Amici”, “C’è posta per te” e “Uomini e Donne”. La stessa De Filippi raccomanda la presenza della Littizzetto, che verrà inserita in “Tu si que vales”, ma senza l’appoggio della Belen. Lei invece non sarà rimpiazzata ma semplicemente rimossa.
Pier Silvio sulla Littizzetto ha solo commenti positivi: "È una scelta di Maria e siamo contenti. Ha una verve molto intensa, il suo arrivo rafforza un programma già forte “.
I risultati eclatanti di “Temptation Island” inducono l’ad Mediaset a lavorare insieme a Fascino su una nuova edizione invernale, in onda a inizio anno 2024.
Lo spettacolo teatrale "Amore+Iva" di Checco Zalone è stato accolto con entusiasmo in tutta Italia, tanto che i biglietti sono esauriti da mesi. Ora, in vista del grande successo, il prossimo passo è il debutto su Canale 5, che è disposta a pagare l'Iva per l'Amore dei suoi telespettatori. L'amministratore delegato ha espresso la sua gioia e l'onore di ospitare uno speciale basato su questa straordinaria performance. Lo spettacolo andrà in onda in esclusiva tra metà ottobre e metà novembre e si prevede che attirerà un vasto pubblico, essendo un vero e proprio evento da non perdere.
Il ritorno de "La Ruota della fortuna" con Gerry Scotti e nuove serate evento all'Arena di Verona
La fortuna gira bene per Gerry Scotti, un’altra stella Mediaset, che condurrà la nuova edizione di “La Ruota della fortuna”, una notizia che ha già fatto clamore tra gli amanti del programma. “È un bellissimo ritorno”, commenta il vicepresidente Mediaset. Inoltre, Scotti sarà impegnato anche in altri progetti come “Io Canto-Generation”, “Caduta Libera” e “Lo Show dei Record”. Il celebre conduttore esordia commosso: “Mi ha colpito che Pier Silvio sia voluto andare avanti con gli impegni, abbia continuato a lavorare. L’ho apprezzato moltissimo, lo dico da fratello maggiore. Eravamo qui quel pomeriggio quando ha deciso di venire a parlare con i suoi dipendenti, quelli che lui hai chiamato la sua famiglia”.
Il palinsesto di Canale 5 si appresta a vivere un'esplosione di intrattenimento nel prime time. Tra i programmi più attesi, spicca il ritorno di "Ciao Darwin" con Paolo Bonolis, che andrà in onda sia in autunno che in primavera. La terza edizione di "Michelle Impossible" con la mitica Hunziker sarà anch'essa presente nella programmazione, insieme a nuove puntate di "Zelig" e "Felicissima Sera" con Pio e Amedeo.
La rete non si ferma qui e propone anche serate evento con artisti di grande calibro come Elisa, Orietta Berti, Max Pezzali e Il Volo. Loro, che hanno già conquistato il pubblico con uno show di successo quest'anno, faranno anche una puntata aggiuntiva e un concerto di Natale. Un evento imperdibile che avrà luogo dall'incantevole cornice dell'Arena di Verona, intitolato "Il più grande karaoke d'Italia".
Il Grande Fratello torna alle origini
Il famoso programma televisivo "Grande Fratello" farà un passo indietro e altri avanti, concentrandosi sulle storie dei concorrenti e includendo una miscela di vip e persone comuni. Alla guida del programma ci sarà Alfonso Signorini, mentre gli opinionisti devono ancora essere annunciati.
In una recente dichiarazione, l'amministratore delegato ha espresso la sua opinione sui reality show, affermando che sono inevitabilmente parte della televisione commerciale. Tuttavia, ha sottolineato che ci sono dei limiti che non devono essere superati, come tatuaggi e linguaggio volgare, così come il rispetto per la sensibilità dei singoli individui. Ha riconosciuto che ci sono stati episodi che non sono stati adeguati e ha posto la responsabilità sugli autori del programma, affermando che si sono distratti e che l'errore è stato loro.
Rete 4 e l'arrivo di Bianca Berlinguer
"La prossima stagione vedrà l'arrivo di Bianca Berlinguer su Rete 4. Si tratta di un'operazione di grande rilievo che punta a potenziare il ruolo dell'informazione all'interno della nostra rete. Ho avuto modo di conoscere personalmente Bianca Berlinguer e si è instaurato un rapporto di fiducia reciproca. L'obiettivo è quello di offrire una programmazione trasversale, rivolta a tutto il pubblico, con il programma e il prodotto al centro di tutto" afferma Berlusconi
"Rete 4 è stata trasformata in una rete di informazione e questo è un vero miracolo. Ora entriamo nella fase due, aprendo le porte a professionisti di grande peso nel campo dell'editoria. Analizzando il panorama attuale, abbiamo ritenuto che Bianca Berlinguer rappresentasse l'ideale per noi, anche grazie al rapporto diretto che ho con lei. Ciò che conta è il prodotto e la persona. Sono estremamente soddisfatto di questo arrivo. L'idea è che il suo programma vada in onda il martedì, spostando il programma di Mario al mercoledì, per offrire una programmazione equilibrata".
Sempre l'amministratore delegato annuncia le novità della rete: "Oltre a Bianca Berlinguer, avremo anche la presenza di Mauro Corona, che sono ansioso di conoscere, sia a "Stasera Italia" nell'access prime time, in alternanza con Nicola Porro, sia nel weekend insieme ad Augusto Minzolini. I titoli di punta della rete confermano la loro presenza: "Quarta Repubblica" con Nicola Porro, "Fuori dal coro" con Mario Giordano, "Diritto e rovescio" con Paolo Del Debbio, "Zona Bianca" con Giuseppe Brindisi e "Quarto grado" con Gianluigi Nuzzi. Quest'ultimo avrà un'ulteriore edizione, forse la domenica sera, con il programma "Verità nascoste".
Italia1 subisce una rivoluzione televisiva con un nuovo reality show
Italia1, nel frattempo, presenterà una combinazione di conferme e novità. Il gruppo guidato da Davide Parenti porterà nuove inchieste nel programma "Inside" nella serata della domenica e una nuova stagione de "Le Iene" con la conduzione di Veronica Gentili. Il presidente Berlusconi ha sottolineato l'importanza di concentrarsi su inchieste e attualità, sottolineando che questa è la direzione che piace al gruppo.
Enrico Papi passerà da Canale 5 a Italia1 e avrà tre programmi in onda. Oltre al ritorno di "La Pupa e il Secchione", ci sarà un nuovo show musicale in autunno e un titolo ancora da definire in primavera. Anche Italia1 avrà il suo reality, "La Talpa", che sarà prodotto internamente senza la collaborazione di Fascino. Il programma avrà uno studio dedicato, ma la conduzione deve ancora essere annunciata. Altri programmi che arricchiranno il palinsesto di Italia1 includono "Freedom", "Italia 1 On Stage" con Mago Forest, Roberto Lipari e Max Angioni.