Rai, al Tg1 la partita più complicata. Chiocci alla scelta dei vice. Tutti i nomi in pista

Ottimi risultati d'ascolto per Rai News (che surclassa Skytg 24) e Monica Giandotti ad Agorà che si conferma leader tra i talk della mattina

Per il Tg1 la partita più complicata. Se la Lega ha le idee chiarissime e punta tutto su Francesco Primozich vicedirettore (e anche su Grazia Graziadei che però ha un rapporto solido anche con altre componenti del centrodestra e con il ministro Sangiuliano) Forza Italia potrebbe chiedere la promozione di Cecilia Primerano (che è capo servizio e sarebbe un triplo salto) mentre Fratelli d'Italia può rispolverare Angelo Polimeno Bottai, epurato dalla Maggioni, valutare il profilo di Francesca Oliva, oggi al Coordinamento Edizioni, o cercare fuori dalla testata (Elisabetta Migliorelli caporedattore del Tg2 è molto stimata e in forte ascesa). Complicata la partita delle opposizioni: se Costanza Crescimbeni, area PD vorrà restare se ne può parlare ma Monica Maggioni spera di averla con sé alla nuova direzione. Maria Luisa Busi non si vede da oltre un anno in redazione ma ora potrebbe rientrare. Nel PD però c'è chi la vorrebbe alla presidenza di viale Mazzini al posto di Marinella Soldi.

Fra i vice in carica Sabina Sacchi potrebbe seguire l'amica Maggioni al Coordinamento Editoriale e curare il programma promesso alla mega Direttrice. Bruno Luvera' in quota 5stelle, resterà sicuramente. Per gli altri posti il neo Direttore ascolterà tutti e poi deciderà, magari anche riportando a casa un professionista come Filippo Gaudenzi, che ha vinto tutte le cause contro l'azienda che lo ha demansionato e resta uno dei migliori uomini macchina di tutta la Rai.

Fra i nomi che circolano per una vice direzione c è anche quello di Incoronata Boccia, magari anche con una conduzione. Ma è una ipotesi anche per gli altri Tg che hanno cambiato Direttore, ovvero il Tg2.

Da registrare intanto l'exploit di Rai News 24 il canale diretto da Paolo Petrecca. La rete allnews viaggia con uno share che durante il giorno raggiunge anche punta del 5 e 6 per cento. Cose mai viste in Italia per un canale all news, surclassando la concorrenza di Sky Tg 24.

Bene anche Agorà. Il talk condotto da Monica Giandotti su RaiTre è il programma leader tra i talk politici della mattinata italiana. Ottima media di share con punte oltre l'11%.

Di Marco Antonellis