Festival Cannes 2023, in arrivo un tripudio di star hollywoodiane
Sulla Croisette giungeranno numerosi divi dagli Stati Uniti e dal continente europeo, da Di Caprio a Pedro Almodovar
Oltre al grande ritorno di Johnny Deep, sono tante le star americane attese al Festival di Cannes, che inizia martedì 16 maggio per concludersi sabato 27. Il nuovo film di Martin Scorsese 'Killers of the Flower Moon' riporta sulla Croisette Leonardo Di Caprio, che manca dal 2019 quando era sbarcato con Brad Pitt e Quentin Tarantino, e Robert De Niro. Con loro anche Jesse Plemons e Lily Gladstone. Il film è ambientato nell'Oklahoma degli anni Venti e racconta la storia vera dell'assassinio di numerosi membri della Osage Nation, una zona ricca di insediamenti petroliferi e popolata da una comunità di nativi americani. In arrivo pure per il regista spagnolo Pedro Almodóvar che presenta in anteprima il suo corto western 'Strange Way of Life' con Ethan Hawke e Pedro Pascal, reduce dal successo della serie 'The last of us'. Un uomo cavalca attraverso il deserto che lo separa da Bitter Creek. Viene a trovare lo sceriffo Jake. Venticinque anni prima, sia lo sceriffo che Silva, l'allevatore che va a corrergli incontro, lavoravano insieme come mercenari, ma il vero motivo dell'incontro non è il ricordo della loro vecchia amicizia. C'è interesse per l'ultima avventura di Harrison Ford nei panni di Indiana Jones. Harrison Ford partecipa nel ruolo del leggendario eroe archeologo insieme a Phoebe Waller-Bridge (Fleabag) che interpreta la sua figlioccia, Antonio Banderas (Dolor y gloria), John Rhys-Davies (I predatori dell'arca perduta), Toby Jones. La colonna sonora è ancora una volta del maestro John Williams, che ha firmato le musiche di ogni avventura di Indiana Jones a partire dall'originale I predatori dell'arca perduta nel 1981. Tra gli aficionados più fedeli del festival c'è Quentin Tarantino, talmente innamorato di Cannes che l'ultima volta che ha partecipato in gara, era il 2019 e presentava 'C'era una volta a... Hollywood' fece qualcosa di veramente inusuale, salendo la Montée de Marche e assistendo alla cerimonia conclusiva dell'edizione seppure la sua pellicola non avesse vinto niente. Negli anni però il regista di 'Pulp fiction' dalla Croisette ha ricevuto molto, a partire dalla Palma d'oro nel 1994, e sarà ospite della Quinzaine des Cinéastes 2023, precedentemente nota come la Quinzaine des Réalisateurs.