Tina Anselmi, il film su Rai 1: trama, trailer, cast e curiosità

Sarah Felberbaum veste i panni di Tina Anselmi, staffetta partigiana e prima donna ministro in Italia: ecco cosa c'è da sapere sul film dedicato a lei

Rai 1 decide di omaggiare Tina Anselmi, la prima donna ministro in Italia, con un film dedicato alla sua vita, al suo lavoro, ma soprattutto alle sue battaglie politiche: nel giorno in cui si celebra la Festa della Liberazione nel nostro Paese, il 25 aprile, i telespettatori italiani potranno conoscere, tramite questo film, la storia di un personaggio che ha fatto la storia. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere sulla pellicola: la trama, il trailer, ma anche il cast e le curiosità.

Tina Anselmi, film su Rai 1: trama

Il film si intitola Tina Anselmi – Una vita per la democrazia, è prodotto da Angelo Barbagallo per BiBi Film Tv e racconta la storia e la vita di Tina. Tutto parte da quando lei ha 16 anni, sta studiando e inizia, nel suo piccolo, a seguire la politica e ad appassionarsi ad alcune tematiche. Siamo negli anni ’40, precisamente la pellicola prende il via nel 1944.

La trama inizia con una scena che Tina Anselmi (a cui presta il volto Sarah Felberbaum) ricorderà per il resto della sua vita: viene costretta, insieme ai suoi compagni studenti, ad assistere all’impiccagione di 31 uomini catturati dai tedeschi. In quel momento la giovane donna capisce che deve agire ed entra a far parte della Resistenza.

In poco tempo Tina Anselmi diventa staffetta partigiana e porta il suo contribuito pedalando in sella alla sua bicicletta tra Castelfranco, dove abita, e Treviso. Porta documenti e informazioni. In questi anni si innamora di Nino. I due sognano un futuro insieme.

Passa un anno e arriva la primavera del 1945. La seconda guerra mondiale finisce, ma Tina non si tira indietro e continua a fare politica. Così incomincia la sua avventura nei sindacati. Al suo fianco c’è sempre la sua amica Francesca Meneghin (Benedetta Cimatti). Tino muore per tubercolosi e lei affronta un momento molto duro.

Si iscrive alla Democrazia Cristiana e il suo impegno in politica cresce ogni giorno di più. Come emerge dalla trama del film, Tina Anselmi si fa notare da tutti, uomini e donne. Aldo Moro crede molto in lei. Nel corso del tempo scala diverse posizioni, fino a diventare la prima donna ministro in Italia. Porta avanti tantissime battaglie per la parità tra genere e soprattutto per le donne.

C’è poi un salto nella trama. Arriviamo al 1981, quando diventa Presidente della Commissione di indagine sulla loggia massonica P2. Continua ad essere una donna in mezzo agli uomini. La minacciano, la pressano e cercano di buttarla giù, ma lei non si fa intimidire da niente e da nessuno.

Tina Anselmi trailer

Film su Tina Anselmi: cast

Il cast del film su Tina Anselmi vede come protagonista Sarah Felberbaum, affiancata da: 

  • Alessandro Tiberi
  • Benedetta Cimatti
  • Sara D’Amario
  • Piero Cardano
  • Gaetano Aronica
  • Filippo Velardi
  • Antonio Piovanelli
  • Enrico Mutti
  • Andrea Pennacchi