Leonardo Moretti: un talento unico

Il violinista al concerto del tenore Vincenzo Puma. Guest star Daniela Iavarone

Grande successo per il concerto, organizzato dal tenore Vincenzo Puma al circolo milanese Alessandro Volta, che ha visto alternarsi molti cantanti lirici sul palco. Applausi e standing ovation per il giovane e incredibilmente bravo violinista Leonardo Moretti, pupillo di Daniela Iavarone, signora simbolo della Prima della Scala e presidente dell’Associazione Amici della Lirica. Leonardo Moretti é stato accompagnato al piano da Yutaka Tabata Leonardo Moretti inizia lo studio del violino sotto la guida di Luca Santaniello (Primo violino dell’Orchestra dell’Auditorium di Milano) conseguendo il diploma Pre-accademico in violino a 15 anni, consegue successivamente il diploma di laurea triennale presso il Conservatorio di Milano con il M°. Daniele Gay e il Prof. Christian Anzinger. Prosegue gli studi con il Maestro Marco Fornaciari all’Accademia di Pisa.

Si è esibito con l’Orchestra per Xi Jinping, Presidente della Repubblica Popolare Cinese a Pechino, in cui aveva già suonato durante una tournèe con appuntamenti in più di 10 delle maggiori città, per il “Concerto di Fine d’Anno Occidentale” 2018.
Per il Presidente della Repubblica Italiana nel “XX Concerto di Natale” del 2016 presso il Senato di Roma, si è esibito per il Ministro della Cultura del Governo di Haiti Raoul Peck a Winchester nel 2014. E a Winchester, in Inghilterra invece, l’anno precedente prese parte ai corsi estivi all’Accademia dell’omonima città frequentando le lezioni tenute da Docenti del Royal College of Music e del Guildhall School of Music and Drama e seguito da Professori d’orchestra della London Symphony Orchestra e la BBC Philharmonic Orchestra suonando, al termine, a Londra in St George’s Church, chiesa dell’“International Händel Festival”; e inoltre poi si è esibito per José Antonio Abreu deputato del Congresso del Venezuela.

Ha partecipato a diversi Master e Master Class Internazionali e a diverse produzioni orchestrali suonando sotto la direzione di Daniele Gatti, Gianandrea Noseda, Kurt Masur, Amedeo Monetti, Ovidiu Balàn, Riccardo Chailly, Marius Stravinsky, Gustav Dudamel e Gianna Fratta.

Ha suonato in Duo con pianisti di fama internazionale quali Nigel Clayton, Cornelia Weiß, Simon Callaghan, Bruno Canino, Ya-En Lee, Han-Wen (Jennifer) Yu, Elia Tagliavia, Carlo Levi Minzi ed Eric Chumachenco.