Report stasera 3 aprile 2023: ospiti, anticipazioni e inchieste
Sigfrido Ranucci ci aspetta stasera alle 21.30 su Rai 3
Torna Report stasera 3 aprile 2023, il programma di Sigfrido Ranucci che tiene incollati al piccolo schermo migliaia e migliaia di telespettatori: scopriamo insieme ospiti, anticipazione e inchieste che vedremo oggi, in questa prima puntata della nuova stagione del talk. L’appuntamento è alle 21.30 circa su Rai 3.
Report stasera 3 aprile 2023: ospiti
“Nella stagione che ha segnato il record di 25 anni di messa in onda, Report riprende la serie con due straordinarie inchieste”, annuncia Sigfrido Ranucci, vicedirettore di Rai Approfondimento e curatore e conduttore della trasmissione, alla vigilia della partenza della nuova stagione di Report, in onda lunedì 3 aprile alle 21.10 su Rai 3.
Anche per questa nuova stagione del talk vedremo diversi che parleranno con il presentatore o che forniranno informazioni e spunti importanti all'interno delle inchieste e degli argomenti che verranno trattati di puntata in puntata.
Report anticipazioni stasera 3 aprile 2023: inchieste
Come raccontano le anticipazioni di stasera, lunedì 3 aprile 2023, a Report vedremo al centro due grandi inchieste. La prima si intitola “Ombre nere” e sarà firmata da Giorgio Mottola con la consulenza di Andrea Palladino e la collaborazione di Norma Ferrara. Riguarderà uno dei temi più importanti affrontati in Italia negli ultimi mesi: il 41 bis. Si parlerà dunque dell'anarchico Alfredo Cospito, detenuto da 11 mesi in questo regime carcerario duro è in sciopero della fame da oltre 160 giorni.
Il conduttore spiega che a Report stasera 3 aprile 2023 “vedremo una serie di video inediti a partire da quello dell'attentato alla Caserma di Fossano che ha determinato la condanna all'ergastolo di Alfredo Cospito, quindi quello di Giuseppe Graviano che racconta come ha concepito il figlio in carcere mentre era sottoposto al regime del 41 bis, infine un video in cui Riina gioca a carte e irride il magistrato Nino Di Matteo”.
La seconda inchiesta della prima puntata di Report “Taglia il bisturi” porterà la firma di Luca Bertazzoni con la collaborazione di Goffredo De Pascale e riguarderà il sistema del Payback, che letteralmente significa recupero, ma secondo il dizionario Garzanti può significare vendetta. Ci sarà un chiaro riferimento al Governo Renzi nel 2015. “L’ex premier - anticipa ancora Ranucci - ci ha rilasciato un’intervista nella quale ammette che la legge era inapplicabile, e ha concluso con una battuta dandoci l’appuntamento all’ autogrill di Fiano Romano: 'Mentre la ministra Beatrice Lorenzin ha ammesso che si tratta di una legge scritta male, ci sarebbe da chiedersi perché allora non è stata riscritta', ha detto”.
E ancora: “Abbiamo deciso di andare nelle due regioni, Toscana e Puglia, che hanno il primato di aver sforato di più nelle spese per i dispositivi medici, e abbiamo raccolto delle anomalie sul funzionamento dei centri di spesa di cui si sono dotati”.