A Milano arriva la commedia da Oscar "VANYA E SONIA E MASHA E SPIKE", diretta da Giorgio Umberto Bozzo!

Repliche: venerdì 31 marzo ore 21:00 e sabato 1° aprile ore 15:30 e ore 21:00. L'opera di Christopher Durang premiata con il Tony Award (2013), "Vanya e Sonia e Masha e Spike", sarà in anteprima allo Spazio Teatro 89. Compagnia EFFORT, regia e adattamento italiano di Bozzo. Sorridere, riflettere e sperare.

Il 31 marzo e l'1 aprile 2023, la pièce "Vanya e Sonia e Masha e Spike" di Christopher Durang, vincitrice, nel 2013, del Tony Award alla migliore commedia teatrale, andrà in scena, in anteprima, allo Spazio Teatro 89, in via Flli Zoia 89 a Milano.

La regia è di Giorgio Umberto Bozzo, autore della traduzione italiana che verrà messa in scena dalla Compagnia EFFORT, composta da Alessandra Basile (Masha), Andrea Bonati (Vanya), Natascha Padoan (Sonia), Gaia Catullo (Cassandra), Silvia D'Anastasio (Nina), Francesco Cavallo (Spike).

La produzione è di EFFORT ABVP, già foriera di altre rappresentazioni teatrali dal 2013, quando fu messo in scena "Closer" (P. Marber) a Milano e, nel 2014, a Roma. Questa è la prima commedia che l'associazione filodrammatica porta in teatro, nonché la prima opera con ben 6 attori, un cast numeroso, specie dopo il triste e duro periodo degli indimenticabili Lockdown; una scelta, dunque, coraggiosa che ha richiesto un impegno protratto e sostanzioso, nel nome di cultura e passione.

Una squadra, quella organizzata da Effort Abvp, di circa 20 professionalità, fra attori, tecnici, studi professionali, come Edis di Adriana Addante, e professionisti dedicati, fra i quali l'avvocato Margherita Fimmanò, esperto in diritto d'autore, e la delegata alla produzione Alessandra Paganessi (società Artwise).

A dar vita e valore allo spettacolo stanno contribuendo altre importanti professionalità artistiche e tecniche: dagli aiuti regia Patrizia Dai Prà e Marco Fedeli alla splendida musica generosamente creata ad hoc del pianista Christian Schmitz e alle luci di Gianluca Negro, dal supporto del coreografo Angelo di Figlia (movimenti scenici) ai costumi di Nadia Gozzini e al trucco e parrucco di Stefania Gazzi, che guiderà un team di 3 ragazzi della scuola trucco BCM.

E un grazie davvero sentito a Giuseppe Spada per la splendida locandina pop che ha ideato e creato per lo spettacolo.

Un ringraziamento va, anche, al consigliere Giampaolo Berni Ferretti e alla sua Milano Vapore, un'associazione culturale senza scopo di lucro molto attiva sul territorio meneghino, nonché alla Giunta comunale milanese, presso i cui spazi CAM la compagnia si è riunita dallo scorso 20 febbraio per le prove dello spettacolo.

La trama

Vanya e la sorella adottiva Sonia vivono, da anni, una vita deprimente nella casa dei genitori, due insegnanti amanti del teatro, ormai defunti da tempo; la casa, in Pennsylvania, è mantenuta dalla sorella Masha, sempre in giro per il mondo, grazie a una folgorante carriera come attrice cinematografica. L'arrivo di Masha, proprio nella casa di famiglia, sconvolgerà l'esistenza, costellata da attese cechoviane e, in particolare, dalla speranza di vedere l'airone azzurro, simbolo di speranza, di Vanya e Sonia e li turberà ancor più, quando il vero motivo della visita verrà fuori. La celebre sorella è, in verità, pressoché sul viale del tramonto, professionalmente e sentimentalmente, ma i fratelli non lo immaginano. Ad accompagnare Masha ci sarà un giovane stallone, il suo Toy Boy Spike, e a causarle una forte ansia da confronto generazionale interverrà la giovane aspirante attrice della porta affianco, Nina. Un personaggio esilarante della commedia è quello della colf, Cassandra, convinta di avere poteri psichici in grado di farle prevedere il futuro, soprattutto quello più nefasto, mentre con le pulizie le sue abilità sono rarefatte. 

La sfida per il pubblico è aperta: chi riuscirà a riconoscere Anton Čechov e le sue opere fra le righe di Durang?

La commedia di Durang è ricca, anzi ricchissima, di citazioni e riferimenti cechoviani, infatti le celebri opere di Anton Čechov la impregnano. Il colto e sagace autore americano riesce a farci riflettere, sempre, con un elegante humour che potremmo definire borghese e un pò radical chic. Spiritoso, mai volgare, intelligente, mai banale, Durang ci fa pensare e ridere, anche grazie a un'agognata festa in maschera cui i personaggi, Cassandra esclusa, parteciperanno con i costumi della Walt Disney.

A teatro!

3 sono, dunque, le repliche (anteprime): venerdì 31 marzo ore 21:00 e sabato 1 aprile sia ore 15:30 sia ore 21:00.

Per l'acquisto dei biglietti (posti non numerati) si prega di cliccare sul link: https://www.mailticket.it/rassegna-custom/315/vanya-e-sonia-e-masha-e-spike 

Conclusione

ANDIAMO A TEATRO! Sosteniamo cultura e intrattenimento, perché l'Arte salverà il mondo.