Come è morto Lucio Battisti: causa morte, quanti anni aveva, moglie, figli
Lucio Battisti è deceduto il 9 settembre 1998 a Milano e ancora oggi è considerato uno dei più grandi artisti della musica italiana
Come è morto Lucio Battisti: tutti si domandano quale sia stata la causa morte, quanti anni aveva l'artista quando è deceduto, ma anche chi erano la moglie e i figli. Era il 9 settembre 1998 quando, a Milano, si spegneva uno dei più grandi e famosi autori della musica italiana. La sua eredità è stata grandissima e ancora oggi tutti noi lo conosciamo, lo amiamo e lo ascoltiamo.
Come è morto Lucio Battisti: causa morte
Nell’ultimo periodo di vita dell'artista, i giornali e le televisioni avevano evidenziato che Lucio Battisti era affetto da una malattia renale che lo costringeva a sottoporsi con una certa periodicità alla dialisi. Il cantante aveva subito anche un'operazione alla colecisti. Poi i medici scoprirono che un cancro lo aveva colpito, così dovette iniziare a fare diversi cicli di chemioterapia. La sua situazione clinica, in generale, era tutt'altro che positiva. Dunque come è morto Lucio Battisti?
Ad annunciare la sua scomparsa tramite un breve comunicato stampa era stata la sua famiglia. Era però già da un po’ di tempo che il cantante non appariva spesso in pubblico come prima, probabilmente a causa delle sue malattie. Nella breve e stringata nota pubblicata dai familiari di Lucio Battisti si leggeva: “Il paziente è deceduto per intervenute complicanze in un quadro clinico severo sin dal suo esordio”.
Non è chiaro di che tipo di tumore si trattasse. Ancora oggi c'è una sorta di mistero sul come è morto Lucio Battisti. L’ipotesi più accreditata tuttavia è che l'artista abbia accusato un linfoma maligno al fegato, anche se dopo la sua scomparsa si parlò anche di una patologia che aveva colpito violentemente o addirittura di un improvviso infarto.
Quanti anni aveva Lucio Battisti
Come spiegato in precedenza, l'artista morì il 9 settembre 1998, quando aveva solamente 55 anni. Il giornale la Repubblica all’epoca, spiegò qualche dettaglio su com'è morto Lucio Battisti. Scrisse che la notte prima di morire, l'artista era ricoverato in ospedale e aveva chiesto ai medici di chiamare tutti i suoi parenti più stretti per porgere loro l’ultimo e triste saluto.
Lucio Battisti moglie
Lucio Battisti, con la sua morte, rese vedova la moglie Grazia Letizia Veronese. I due condividevano la passione per la musica ed entrambi lavoravano in questo ambito. La donna infatti è una famosa autrice e compositrice italiana che ha lavorato, tra le altre cose, anche per l'etichetta discografica fondata dal cantante Adriano Celentano.
Lucio Battisti e la moglie si erano conosciuti nel gennaio 1968 durante il Festival di Sanremo. Erano poi convolati a nozze il 3 settembre 1976.
Figli di Lucio Battisti
Lucio Battisti e la moglie diedero alla luce un solo figlio, il 25 marzo 1973. Il suo nome è Luca Filippo Carlo Battisti, anche lui è un musicista e oggi noto con il nome d'arte di Lou Scoppiato.