Sanremo vincitore 2023, classifica finale: riassunto diretta con i VIDEO
Sanremo 2023, vincitore e classifica: il primo classificato va all'Eurovision
Sanremo vincitore 2023 e classifica finale - Sabato 11 febbraio 2023 c'è stata la quinta e ultima puntata del Festival della Musica italiana. Al termine della puntata Amadeus ha rivelato il nome del vincitore. Tanti gli ospiti attesi sul palco del teatro Ariston. La co-conduttrice è ancora Chiara Ferragni.
Chi ha vinto Sanremo 2023
Il vincitore di Sanremo 2023 è Marco Mengoni. Secondo Lazza. Terzo Mr Rain.
Classifica finale
- Marco Mengoni - Due vite
- Lazza - Cenere
- Mr. Rain - Supereroi
- Ultimo - Alba
- Tananai - Tango
- Giorgia - Parole dette male
- Madame - Il bene nel male
- Rosa Chemical - Made in Italy
- Elodie - Due
- Colapesce e Dimartino - Splash
- Modà - Lasciami
- Gianluca Grignani - Le parole che non ti ho detto
- Coma_Cosa - L’addio
- Ariete - Mare di guai
- LDA - Se poi domani
- Articolo 31 - Un bel viaggio
- Paola & Chiara - Furore
- Leo Gassman - Terzo Cuore
- Mara Sattei - Duemilaminuti
- Colla Zio - Non mi va
- Cugini di campagna - Lettera Ventidue
- gIANMARIA - Mostro
- Levante - Vivo
- Olly - Polvere
- Anna Oxa - Sali
- Will - Stupido
- Shari - Egoista
- Sethu - Cause perse.
Sanremo vincitore 2023: il programma della finale
Amadeus ha aperto l'ultima puntata del Festival di Sanremo alle ore 20:40 annunciando sul palco la Banda dell'aeronautica militare, che ha suonato l'inno d'Italia.
Si è trattato di un momento molto emozionante, seguito dall'ingresso di Gianni Morandi che ha fatto alzare tutto il pubblico in studio in piedi. Lui ha cantato alcuni brani in un tributo a Lucio Dalla che quest'anno avrebbe compiuto 80 anni. Amadeus e il cantante erano visibilmente commossi e si sono stretti in un abbraccio. Poi è iniziata la gara.
Prima di scoprire il riassunto della diretta, ricordiamo il programma della quinta serata del Festival. Co-conduttrice della serata finale è Chiara Ferragni, che torna dopo la prima serata del Festival. I superospiti internazionale della puntata sono i Depeche Mode che si esibiscono alle ore 22. A salire sul palco sono anche Gino Paoli e Ornella Vanoni. Il primo sale sul palco alle 22:00, la seconda a mezzanotte. In scaletta c'è anche Achille Lauro che si esibisce alle ore 23. Dopo l'una di notte ci sarà la lettura del messaggio del presidente ucraino Volodimir Zelensky. Amadeus ospita anche l'attrice Luisa Raniera che racconta il successo della fiction Lolila Lobosco.
In prima fila per sostenere Chiara Ferragni, ci sono la madre Marina Di Guardo, le sorelle Valentina e Francesca e il marito Fedez. In platea anche Charles Marc Hervé Perceval Leclerc insieme al collega Antonio Fuoco.
Sanremo 2023: la diretta
Il primo cantante ad esibirsi, con il codice 01, è Elodie che canta il brano Due. La giovane artista, ex allieva di Amici, si presenta sul palco con un abito nero in pizzo e velluto, super sexy. Un braccio è nudo, l'altro invece ha una manica a guanto in pizzo. Cappelli raccolti e trucco con rossetto black-red. Dal pubblico un fan ha urlato: "Elodie mi vuoi sposare?". Al termine dell'esibizione Amadeus le ha donato un mazzo di fiori e ne ha portato uno anche al direttore d'orchestra.
Poi è stata la volta dei CollaZio che, con il codice 02, hanno cantato Non mi va. IL gruppo ha spiegato che questa è la miglior esperienza della loro vita e hanno mostrato tutta la loro felicità.
Il terzo artista in gara, con il codice 03, è Mara Sattei che ha cantato Duemilaminuti. La giovane si è presentata con un vestito lungo, nero, pieno di brillantini e molto elegante. Anche per lei capelli racconti.
Al ritorno dalla pubblicità Amadeus e Gianni Morandi hanno accompagnato al centro del palco Chiara Ferragni, che per l'occasione ha indossato un abito blu elettrico con un corpetto color oro. La parte dorata era una scultura rigida, che le disegnava il seno.
Poi è entrato il quarto cantante in gara, con il codice 04, Tananai, che ha cantato Tango.
I quinti ad esibirsi sono Colapesce e Dimartino, codice 05, sulle note della loro Splash.
Alle 21:38 è arrivata Giorgia, codice 06, che ha cantato Parole dette male.
Sul palco del teatro Ariston arrivano i Modà, con codice 07, che cantano Lasciami.
Con il codice 08 arriva poi Ultimo che canta Alba.
A cantare dopo è Lazza, con il codice 09, sulle note di Cenere. L'artista ha indossato un completo rosso.
Poi è arrivato Marco Mengoni che, con il codice 10, ha cantato Due vite.
Rosa Chemical, con codice 11, si esibito con Made in Italy. Al termine della performance ha baciato in bocca Fedez.
La scaletta della finale di Sanremo
La scaletta ufficiale della quinta serata, i cantanti in ordine di uscita, le loro canzoni e gli orari.
- Elodie – Due
- Colla Zio – Non mi va
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Tananai – Tango
- Colapesce Dimartino – Splash
- Giorgia – Parole dette male
- Modà – Lasciami
- Ultimo – Alba
- Lazza – Cenere
- Marco Mengoni – Due vite
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Cugini di Campagna – Lettera 22
- Madame – Il bene nel male
- Ariete – Mare di guai
- Mr. Rain – Supereroi
- Paola e Chiara – Furore
- Levante – Vivo
- LDA – Se poi domani
- ComaCose – L'addio
- Olly – Polvere
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Will – Stupido
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- gIANMARIA – Mostro
- Anna Oxa – Sali
- Shari – Egoista
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Sethu – Cause perse.
Al termine della finale viene eletto il vincitore di Sanremo 2023 e viene letta la classifica complessiva.
Vincitore Sanremo 2023 delle tre classifiche provvisorie
Nella prima serata della 73esima edizione del Festival si sono esibiti 14 dei 28 artisti in gara. Al termine della puntata è stata stilata una classifica provvisoria, fatta sulla base dei voti della sala stampa. Il vincitore è stato Marco Mengoni. Nella seconda serata si sono esibiti gli altri 14 cantanti in gara e nel terzo appuntamento, i 28 artisti in gara si sono esibiti nuovamente cantando la propria canzone. Nella nuova classifica generale, il vincitore era ancora Marco Mangoni.
Nella quarta serata, quella dedicata ai duetti e alle cover, gli artisti si sono esibiti su canzoni diverse da quelle in gara accanto ad altri cantanti famosi da loro scelti. Al termine della serata è stata mostrata la classifica e il vincitore era ancora Marco Mengoni.