Classifica Sanremo prima serata 2023 e riassunto: dal rossetto sui denti alle stonature
Sanremo classifica prima serata: tutto quello che è successo il 7 febbraio 2023
La classifica della prima serata di Sanremo 2023: chi è piaciuto di più e chi è piaciuto di meno alla sala stampa. Sono stati 14 gli artisti che hanno presentato il loro brano in gara nella puntata di debutto della 73esima edizione del Festival della musica italiana. Gli altri 14 li ascolteremo nella seconda puntata. Amadeus aveva in serbo moltissime sorprese per i telespettatori.
Ad inizio puntata il conduttore ha voluto dedicare un minuto di silenzio alle vittime del terremoto in Turchia e Siria. Poi ha salutato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nella storia della kermesse non era mai accaduto che un Capo dello Stato presenziasse all'evento. Tutto quello che devi sapere sulla prima puntata.
Classifica Sanremo prima serata 2023
Vediamo la classifica provvisoria di Sanremo 2023 della prima puntata.
- Marco Mengoni con Due vite
- Elodie con Due
- Coma_Cose con L'addio
- Ultimo con Alba
- Leo Gassmann con Terzo cuore
- Mara Sattei con Duemilaminuti
- Colla Zio con Non mi va
- Cugini di Campagna con Lettera 22
- Mr. Rain con Supereroi
- Gianluca Grignani con Quando ti manca il fiato
- Ariete con Mare di guai
- gIANMARIA con Mostro
- Olly con Polvere
- Anna Oxa con Sali
Riassunto Sanremo prima serata
Amadeus ha aperto la 73esima edizione del Festival di Sanremo alle ore 20:40 dal palco del teatro Ariston. Accanto a lui l'amatissimo Gianni Morandi. I due conduttori hanno salutato il pubblico al quale si sono uniti in un minuto di islenzio per le vittime del terremoto in Siria e Turchia.
Amadeus ha successivamente salutato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente in studio. Per la prima volta un Capo dello Stato ha partecipato alla kermesse canora. Non era mai accaduto prima. Tantissimi gli applausi per Mattarella. Accanto a lui la inseparabile figlia Laura. A seguire Gianni Morandi ha cantanto insieme a tutto il pubblico l'Inno di Mameli.
Al termine, Amadeus ha ringraziato ancora il presidente Mattarella per la sua presenza al Festival e ha annunciato il primo super ospite della serata: Roberto Benigni. L'attore ha letto alcuni articoli della Costituzione italiana.
Amadeus e Gianni hanno poi ricordato che nella prima serata si sarebbero esibiti i primi 14 artisti e che a votare sarebbe stata la Sala Stampa divisa in tre componenti: Carta Stampata e Tv, Radio, Web.
Poi hanno iniziato a fare il loro ingresso gli artisti in gara. Ecco la scaletta della prima serata del Festival di Sanremo 2023.
- Anna Oxa
- gIANMARIA
- Mr Rain
- Marco Mengoni
- Ariete
- Ultimo
- Coma_Cose
- Elodie
- Leo Gassmann
- Cugini di Campagna
- Gianluca Grignani
- Olly
- Colla Zio
- Mara Sattei.
Dopo il secondo ospite è entrata la co-conduttrice Chiara Ferragni. Lei tornerà nella quinta serata del Festival, dunque durante la finale.
Fra gli ospiti della serata l'attrice Elena Sofia Ricci, i vincitori di Sanremo dello scorso anno, Mahmood e Blanco, che si sono esibiti sulle note di Brividi. Piero Pelù ha cantato Gigante fuori dal teatro Ariston. In collegamento sulla nave il cantante Salmo.
Le esibizioni hanno emozionato il pubblico e sui social sono stati fatti moltissimi commenti. Dal rossetto sui denti di Anna Tatangelo alle steccate di Ariete e di Roby Facchinetti. I Pooh, ospiti della prima serata di Sanremo 2023, hanno cantato le loro canzoni più famose.
Al termine della prima serata di Sanremo 2023 è stata annunciata la classifica provvisoria.
Di Camilla Deponti