Gianluca Grignani oggi: età, moglie, figli, vita privata, canzoni, padre
Gianluca Grignani partecipa al Festival di Sanremo 2023 con il brano Quando ti manca il fiato: per la sua musica e per la poetica dei suoi testi si è guadagnato l'appellativo di poeta maledetto
Gianluca Grignani oggi è uno degli artisti italiani più amati: nel 2023 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone Quando ti manca il fiato. Nel 2022 era salito sul palco del Teatro Ariston nella serata cover, nel duetto con Irama che era in gara. Ripercorriamo l'intensa vita privata dell'artista, ricordando chi è la moglie, quanti figli ha avuto, chi è il padre e vediamo le sue canzoni più famose.
Per la sua musica e per la poetica dei suoi testi si è guadagnato l'appellativo di poeta maledetto.
Gianluca Grignani oggi: moglie e figli
Il cantante è noto per il suo animo ribelle e fuori dagli schemi. Nel suo passato ci sono diversi problemi con droga e alcol. Inoltre l'artista ha avuto a che fare con la giustizia. Ha però superato tutto e ora si dedica alla sua carriera continuando a regalare ottimi successi al suo pubblico.
Quanto alla sua vita privata, Gianluca Grignani si è sposato il 7 settembre 2003 con la fotografa Francesca Dall’Olio. Con la moglie ha avuto la prima figlia il 17 gennaio 2005. La bambina si chiama Ginevra. Il 31 maggio 2008 la coppia ha avuto la seconda figlia, Giselle, e il 21 settembre 2009 il terzo figlio, Giosuè Joshua.
Gianluca Grignani: vita privata, età, biografia
Gianluca Grignani è nato a Milano il 7 aprile 1972, oggi ha 50 anni d'età. Di professione non è solo cantautore, ma anche chitarrista e produttore discografico. Cresciuto a Precotto, periferia nord della città di Milano, si è trasferito a Correzzana, in Brianza, quando aveva 17 anni. Ha studia chitarra per diverso tempo e nel frattempo ha iniziato a scrivere le prime canzoni. Dopo aver suonato in diversi locali della sua zona ha intrapreso una carriera ricca di successi, durante la quale ha ricevuto molti premi. Tra i tanti, troviamo un Telegatto, la Grolla d'oro e una nomination ai Nastri d'argento per la colonna sonora del film Che ne sarà di noi. Poi ancora il Premio Mia Martini, il Venice Music Awards come miglior artista maschile, il Premio Barocco, tre Premi Lunezia per il valore musical-letterario dei suoi album. Poi ancora due Premi RTL 102.5 e la Targa Mei Speciale.
L'artista ha venduto ben 5 milioni di dischi certificati da FIMI, per cui ha ottenuto un disco di diamante, vari dischi di platino e dischi d'oro. Grazie ai suoi lavori, descritti dalla critica come ''fuori dagli schemi'', già nei primi anni della sua carriera è stato considerato uno dei pilastri della musica rock italiana. Ha partecipato sette volte al Festival di Sanremo.
Canzoni più famose e brano di Sanremo 2023
Gianluca Grignani partecipa al Festival di Sanremo 2023 con il brano Quando ti manca il fiato. Questa è la sua ottava presenza in gara alla kermesse canora.
Fra le sue canzoni più famose troviamo:
- 1994 – La mia storia tra le dita
- 1995 – Destinazione Paradiso
- 1995 – Falco a metà
- 1995 – Primo treno per Marte
- 1996 – La fabbrica di plastica
- 1996 – L'allucinazione
- 1996 – Solo cielo
- 1998 – Baby Revolution
- 2014 – L'amore che non sai
- 2015 – Sogni infranti
- 2015 – Fuori dai guai (con Emis Killa)
- 2016 – Una donna così
- 2016 – Una strada in mezzo al cielo
- 2016 – Madre
- 2020 – Tu che ne sai di me
- 2020 – Dimmi cos'hai
- 2020 – Non dirò il tuo nome
- 2021 – I bei momenti
- 2022 – A Long Goodbye
- 2023 – Quando ti manca il fiato.