Margherita Mannino: "Recitare con Aldo, Giovanni e Giacomo? Un sogno". L'intervista

Margherita Mannino non ha bisogno oggi di grandi presentazioni. Tra le nuove promesse italiane nell’ambito della recitazione, la giovane padovana può vantare collaborazioni con nomi importanti della televisione italiana come Silvio Muccino, Matteo Vicino e Alessandro Rossetto, partecipando a serie tv di successo come Doc: Nelle tue mani e Don Matteo.

Un talento che recentemente abbiamo potuto ammirare al cinema nel nuovo film in cui approda sul grande schermo da protagonista a fianco di Aldo, Giovanni e Giacomo: Il Grande Giorno.

Margherita Mannino: “Recitare con Aldo, Giovanni e Giacomo? Un sogno che si avvera”

Partiamo dalle tue sensazioni. Cosa hai provato a recitare in un film con il trio comico più famoso d'Italia?

Devo ammetterlo... E’ un piccolo sogno che si avvera. Parliamo di personaggi leggendari, anche se appena ci siamo conosciuti si è creata subito una bellissima sintonia dove non ci sono mai stati momenti di imbarazzo, anzi. Mi sono sentita accolta in una grande famiglia (parlo di loro e del resto del cast e troupe) e protetta come membro di essa.

A posteriori cosa ci puoi dire sulla realizzazione del film e sulla tua performance?

Credo che questo film si ponga sulla stessa linea di Odio L'estate... Una storia corale che vuole fare divertire ma anche riflettere e dove il finale non è mai scontato. Della mia performance che dire.. Spero vi sia piaciuto.

Come ti sei avvicinata al mondo della recitazione?

Ho iniziato a scuola e piano piano ho capito che non avrei più potuto farne a meno

È stato un percorso abbastanza lungo e per niente facile ma che mi ha insegnato tanto e mi ha dato una grande consapevolezza circa il mio ruolo in questo mondo

Dove ti vedi tra 5 anni?

O mamma (ride ndr)! Avrei saputo risponderti a vent'anni.. Adesso non saprei dirti. Non guardo cosi lontano. Cerco di vivere il presente al meglio e concentrarmi sui progetti che vedranno la luce da qui a pochi mesi... Così lontano non so guardare.

Con chi ti piacerebbe lavorare a livello attoriale e registico?

Con tanti attori e tanti registi. Ho un debole per l'attrice francese Laure Calamy, scoperta nella serie Dix pour cent. É una donna così eclettica, che regala delle interpretazioni così complesse e così esaustive. La adoro davvero. Poi ho vissuto in Francia, parlo francese e un po' mi manca quell'ambiente... Sarebbe un sogno lavorare li.

Margherita Mannino, il tour teatrale nei panni di Liliana Segre

Non solo cinema però per Margherita Mannino che dal 20 gennaio, a poche date dalla Giornata della Memoria, è sbarcata a teatro nei panni di Liliana Segre con lo spettacolo Fino a quando la mia stella brillerà. Storia di Liliana Segre scritto da Daniela Palumbo e diretto da Lorenzo Maragoni. 

Un racconto che nasce dalla personale esigenza di aiutare le giovani coscienze a familiarizzare con fatti dolorosi che fanno parte del nostro passato attraverso gli strumenti più adatti.

Le date dello spettacolo:

20/01/2023, 10:00 - Teatro La Bolla Bollate MI

21/01/2023, 10:30 - Sala Consiliare Sesto Calende VA

22/01/2023, 21:00 - Teatro Comunale di Cavallino Treporti VE

24/01/2023, 09:30 - Teatro Astra Vicenza

25/01/2023, 10:00 - ITC Teatro San Lazzaro di Savena BO

26/01/2023, 10:00 - ITC Teatro San Lazzaro di Savena BO

27/01/2023, 09:30 - Teatro Villa dei Leoni Mira VE

27/01/2023, 11:00 - Teatro Villa dei Leoni Mira VE

28/01/2023, 21:00 - Teatro Ferrari Camposampiero PD

29/01/2023, 21:00 - Teatro Monte Baldo Brentonico TN

31/01/2023, 10:00 - Teatro Comunale Mirano VE

01/02/2023, 20:30 - Teatro Oscar Milano

02/02/2023, 20:30 - Teatro Oscar Milano

03/02/2023, 20:30 - Teatro Oscar Milano

04/02/2023, 20:30 - Palestra Comunale Bonate Sotto BG

06/02/2023, 21:00 - Teatro Nuovo Treviglio BG

08/02/2023, 09:15 - Teatro Carlo Rossi Casalpusterlengo LO

08/02/2023, 11:00 - Teatro Carlo Rossi Casalpusterlengo LO

09/02/2023, 10:00 - Cineteatro Boccaleone Bergamo

10/02/2023, 21:00 - Teatro Montegrappa Rosà VI

15/02/2023, 09:30 - Teatro Astra Vicenza