La storia vera di Filumena Marturano: cast, trama e trailer del film
Tutto sul film di Filumena Marturano: l'adattamento della celebre opera di Eduardo De Filippo, con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo
Martedì 20 dicembre 2022 va in onda il film Filumena Marturano, in prima visione su Rai1: scopriamo la storia vera che ispira la trama del film. Fra i protagonisti del cast troviamo gli amatissimi Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo. Tutto sulla trasposizione filmica del capolavoro teatrale di Eduardo De Filippo.
Filumena Marturano trama
Vanessa Scalera interpreta la protagonista dell’opera tratta dalla commedia di Eduardo De Filippo. Non si tratta della prima trasposizione filmica delle sue opere proposta dalla Rai. Dopo "Natale in Casa Cupiello" e "Sabato, Domenica e Lunedì", l'ambizioso progetto culturale continua con quest'opera, scritta per la sorella Titina.
Tra i vari film proposti al pubblico Rai, Filumena Marturano è l’unico titolo ad avere una protagonista femminile. Quest'ultima è interpretata da Vanessa Scalera, affiancata nel cast da moltissimi attori amati fra i quale compare anche Massimiliano Gallo.
La trama vede al centro della narrazione una donna con un passato da prostituta. Lei convive da anni con Domenico Soriano, un ricco pasticciere. L'amministrazione della casa e anche quella degli affari sono in mano proprio a Filumena. L’uomo invece continua a condurre la propria vita illudendosi di essere sempre giovane. La Marturano vuole sposarsi con lui e per convincere il compagno si finge in fin di vita. Tuttavia, dopo le nozze, Domenico scopre di essere stato ingannato e chiede l’annullamento del matrimonio.
A quel punto la donna gli rivela che uno dei suoi tre figli, cresciuti in segreto, è suo. L'uomo vuole scoprire quale dei ragazzi è è suo. Però per Filumena "E figli so' ffigli. E so' tutti eguali".
Filumena Marturano: storia vera
Per questa famosissima opera teatrale De Filippo si ispirò ad una piccola notizia letta su un quotidiano. Il film dunque si basa sulla storia vera di Filumena Marturano, una donna napoletana che viveva con un uomo di fronte al quale si era finta moribonda pur di farsi sposare.
"L’idea di Filumena Marturano mi nacque alla lettura di una notizia - ha raccontato De Filippo - una donna a Napoli, che conviveva con un uomo senza esserne la moglie, era riuscita a farsi sposare soltanto fingendosi moribonda. Questo era il fatterello piccante, ma minuscolo. Da esso trassi la vicenda ben più vasta e patetica di Filumena, la più cara delle mie creature".
Il film non ripercorre pedissequamente la storia vera di Filumena Marturano. Ci sono infatti anche elementi di fantasia dell'autore. Tuttavia riferimento a vico San Liborio, storica via del centro storico di Napoli a pochi passi da piazza Carità, ha fatto sì che nel corso degli anni si cavalcasse il mito stesso di Filumena Marturano. In quella strada, infatti, è stata apposta una targa con tanto di murales raffigurante il volto di Sophia Loren, accompagnata dall'insegna: "Qui nacque e visse Filumena Marturano, resa celebre in tutto il mondo da Eduardo De Filippo".
Eduardo De Filippo dedicò l'opera alla sorella Titina. Per errore, nel corso del tempo, si è creduto che la storia stessa potesse essere riconducibile alla vicenda di Titina De Filippo.
Il trailer
Il cast
Filumena Marturano vanta nel cast moltissimi attori super apprezzati. I protagonisti sono Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo. Accanto a loro ci sono Nunzia Schiano, Marcello Romolo, Francesco Russo, Giovanni Scotti e Massimiliano Caiazzo.