Come finisce Passaporto per la libertà: trama ultima puntata e finale

Passaporto per la libertà giunge all'ultima puntata: scopriamo come finisce la fiction ambientata nel

Scopriamo come finisce Passaporto per la libertà, la trama dell'ultima puntata e il finale. Ricordiamo che la serie tv di Canale 5 si ispira ad una storia vera, quella che ha per protagonista Aracy de Carvalho. Nata nel 1908, la donna salvò moltissimi ebrei dal nazismo mettendo in pericolo la sua stessa vita.

Passaporto per la libertà: trama ultima puntata

La fiction di Canale 5 è partita giovedì 24 novembre 2022 e ora giunge all'ultima puntata. L'appuntamento è per venerdì 9 dicembre 2022, alle ore 21:25 su Canale 5. La trama ha entusiasmato moltissimi telespettatori che ora vogliono sapere come finisce. Nella puntata del 9 dicembre vanno in onda gli ultimi tre episodi della serie. Vediamo le anticipazioni e la trama dell'ultima puntata.

Amburgo è ormai assediata dai bombardamenti e sempre più ebrei vengono deportati. Aracy e Joao, innamoratissimi, progettano una fuga, mentre cercano di consegnare sempre più visti agli ebrei in difficoltà. Tuttavia Joao viene preso dalla Gestapo con l'accusa di irregolarità commesse al consolato. Intanto Helena viene punita per aver tentato di servire una bevanda avvelenata a Goebbels. Quando Joao viene liberato, scopre che Aracy si trova imprigionata in una stanza con il console.

Come finisce Passaporto per la libertà

Aracy vuole tornare in Brasile con il figlio e la madre, mentre Amburgo viene bombardata. Mentre progetta la fuga con Joao, del quale è innamorata, cerca di intensificare insieme a lui il numero dei visti rilasciati agli ebrei. I due hanno l'obiettivo di portare Rudi oltre il confine.

Tuttavia Zumkle scopre il piano e cerca di catturare Joao. Però fa una brutta figura con il generale Heinz perché in quel momento l'uomo non sta trasportando alcun fuggitivo.

Intanto le relazioni diplomatiche fra il Brasile e la Germania vengono a cadere. Forti del loro amore, Aracy e Joao devono prendere importanti decisioni. Il finale della serie sarà visibile su Canale 5 nella puntata di venerdì 9 dicembre 2022. In attesa scopriamo la storia vera di Aracy.

La storia vera di Aracy: il finale nella realtà

La trama di Passaporto per la libertà è tratta da una storia vera, quella di Aracy de Carvalho. La donna, nata nel 1908, parlava diverse lingue: inglese, tedesco, francese e portoghese. Si trasferì in Germania, dopo la separazione dal primo marito, nel 1935. Qui iniziò a lavorare per il consolato brasiliano e conobbe João Guimarães Rosa, che in futuro sarebbe diventato uno degli scrittori brasiliani più famosi.

Aracy salvò moltissimi ebrei dal nazismo. Per questo ricevette nel 1982 il titolo di Giusto tra le Nazioni. Si tratta di un riconoscimento dato alle persone che, durante la Seconda Guerra Mondiale, si sono impegnate per salvare anche un solo ebreo.

Malata da tempo di Alzheimer, Aracy è morta il 28 febbraio 2011, all’età di 102 anni. È stata sepolta vicino al marito nel Mausoleo dell’Accademia Brasiliana di Lettere al Cimitero di San Giovanni Battista a Rio de Janeiro.