Benedetta Parodi età, marito, figli, vita privata, altezza e curiosità sulla conduttrice

Tutto su Benedetta Parodi, dalla vita privata (marito e figli) alla carriera

Benedetta Parodi è una giornalista e conduttrice televisiva: scopriamo marito, figli, vita privata, altezza e carriera. Nota al pubblico grazie alle sue trasmissioni di cucina, tra cui I menu di Benedetta e Bake Off Italia, lei è anche un'apprezzata scrittrice. Ha ottenuto un buon successo con libri di cucina e di recente ha scritto anche un ciclo di libri di fiabe, Le fate a metà.

Benedetta Parodi età, altezza, biografia

All'anagrafe Benedetta Gaia Parodi, è nata ad Alessandria il 6 agosto 1972. Oggi ha 50 anni d'età ed è alta 175 centimetri. Di professione fa la giornalista, la conduttrice televisiva e la scrittrice. Si è laureata nel 1997 in Lettere moderne all'Università degli Studi di Milano. Nel 1999 è diventata giornalista professionista. Successivamente è stata cancellata dall'albo.

Benedetta è nota anche per essere la sorella di Cristina Parodi, giornalista e conduttrice televisiva, e di Roberto Parodi, scrittore e giornalista, specializzato in viaggi in moto.

La vita privata di Benedetta Parodi: marito e figli

Dall’11 luglio 1999, la conduttrice è sposata con il giornalista di Sky Sport, Fabio Caressa. Con il marito ha avuto tre figli. Loro sono Matilde, nata il 5 settembre 2002, che è andata a vivere da sola, Eleonora, nata il 20 ottobre 2004, e Diego, nato il 21 luglio 2009. Lei è la sorella di Cristina Parodi e di Roberto Parodi.

Carriera

Benedetta Parodi inizia la sua carriera televisiva come conduttrice di Studio Aperto su Italia 1. Alla fine del 2008 abbandona la conduzione del telegiornale e si dedica alla rubrica culinaria Cotto e mangiato, all'interno dello stesso contenitore. Registra le puntate, che durano un minuto e mezzo, nella cucina di casa sua. Nel 2009 pubblica un libro di cucina edito da Vallardi che porta il medesimo titolo della rubrica. Vende quasi un milione e mezzo di copie. Nella stagione 2009-2010 aggiunge all'appuntamento quotidiano all'interno del TG di Italia 1, anche uno spazio della durata più lunga intitolato sempre Cotto e Mangiato. Il programma va in onda di sabato alle 10:45. Nel 2010 pubblica Benvenuti nella mia cucina dello stesso editore, con altre ricette. Anche questo libro ottiene un grande successo: la giornalista vende 900.000 copie.

Nel 2011 Benedetta lascia Mediaset e passa a LA7 per condurre un programma tutto suo, I menù di Benedetta. Scrive il terzo libro che prende il nome dalla trasmissione. Questa volta la casa editrice è Rizzoli. Il passaggio a LA7 avviene con molte polemiche. Benedetta Parodi giustifica l'abbandono di Italia 1 a causa di mancanza di supporto e proposte da parte della rete televisiva Mediaset. Dopo il passaggio oscura tutti i contenuti di Cotto e mangiato che riguardano la Parodi.

Il 12 febbraio 2013 è insieme alla sorella tra i cosiddetti "proclamatori" del Festival di Sanremo, condotto da Fabio Fazio, per proclamare i Marta sui tubi. A settembre 2013 conduce su Real Time un talent show culinario dal titolo Bake Off Italia - Dolci in forno. Dal 17 marzo 2014, sempre su Real Time, conduce un nuovo programma, Molto bene, e nel 2016 La cuoca bendata. Dal marzo 2017 conduce il programma Prontoepostato. Il 29 maggio 2017 viene confermato l'abbandono da parte della conduttrice del programma Junior Bake Off Italia. Nella stagione 2017-2018 affianca brevemente la sorella Cristina in Domenica in su Rai 1.

Da settembre 2020 fino a giugno 2021 conduce su Radio Capital Le mattine di Radio Capital. Nel 2020 conduce anche il programma Senti chi mangia su LA7.

Attualmente conduce Benedetta domenica tutte le domeniche dalle 10:00 alle 12:00 su Radio Capital assieme a Francesco Fragomeni e Caterina Varvello.