Passaporto per la libertà quante puntate, trama, storia vera, cast, location
La nuova serie tv di Canale 5 parte giovedì 24 novembre 2022: scopriamo cast, trama, storia vera, location e tante curiosità
La nuova serie tv di Canale 5, Passaporto per la libertà, parte giovedì 24 novembre 2022: scopriamo trama, quante puntate, storia vera, cast e location. La fiction si scontrerà con i mondiali in Qatar. Mediaset ha infatti scelto come serata per la messa in onda il giovedì. Che cosa preferiranno guardare gli italiani? Le puntate andranno ad occupare lo spazio che fino a pochi giorni fa era del Grande Fratello Vip, il reality condotto da Alfonso Signorini.
Passaporto per la libertà: quante puntate sono
La nuova serie tv Mediaset terrà compagnia agli italiani per quattro puntate che andranno in onda in prima serata su Canale 5 il lunedì. In ogni puntata ci saranno due episodi che in totale sono otto. Il finale della miniserie è previsto per giovedì 15 dicembre 2022.
Trama
La serie tv Passaporto per la libertà è ambientata in Germania nel 1936. Qui arriva dal Brasile Aracy de Carvalho (interpretata da Sophie Charlotte). La donna ottiene un posto di lavoro nell’Ufficio Passaporti del consolato brasiliano ad Amburgo. Accorgendosi di quello che accade in Germania a danno degli ebrei, perseguitati dai nazisti, decide di dare loro una mano. Di nascosto da tutti, Aracy inizia a rilasciare dei visti per il Brasile, senza porvi il marchio “J”. Si tratta del simbolo che distingue i visti rilasciati agli ebrei da tutti gli altri.
Nel frattempo João Guimarães Rosa (interpretato da Rodrigo Lombardi) diventa vice console del Brasile. Lui si innamora della donna, ma capisce che lei sta nascondendo qualcosa. Inizia così a farle domande e Aracy, fidandosi dell'uomo, gli svela il suo piano. João decide di non denunciarla. Anzi, la aiuta a salvare più ebrei possibili.
Tuttavia il nazista Thomas Zumkle (interpretato da Peter Ketnath), inizia a controllare la donna e cerca in tutti i modi di ostacolarla.
Storia vera
La trama di Passaporto per la libertà è tratta da una storia vera, quella di Aracy de Carvalho. La donna, nata nel 1908, parlava diverse lingue: inglese, tedesco, francese e portoghese. Si trasferì in Germania, dopo la separazione dal primo marito, nel 1935. Qui iniziò a lavorare per il consolato brasiliano e conobbe João Guimarães Rosa, che in futuro sarebbe diventato uno degli scrittori brasiliani più famosi.
Aracy salvò moltissimi ebrei dal nazismo. Per questo ricevette nel 1982 il titolo di Giusto tra le Nazioni. Si tratta di un riconoscimento dato alle persone che, durante la Seconda Guerra Mondiale, si sono impegnate per salvare anche un solo ebreo.
Malata da tempo di Alzheimer, Aracy è morta il 28 febbraio 2011, all’età di 102 anni. È stata sepolta vicino al marito nel Mausoleo dell’Accademia Brasiliana di Lettere al Cimitero di San Giovanni Battista a Rio de Janeiro.
Il cast
La protagonista della serie di Canale 5 è l’attrice Sophie Charlotte, che interpreta il ruolo di Aracy de Carvalho. Vediamo tutti gli attori del cast di Passaporto per la libertà.
- Sophie Charlotte è Aracy de Carvalho
- Rodrigo Lombardi è João Guimarães Rosa
- Peter Ketnath è Thomas Zumkle
- Stefan Weinert è Milton Hardner
- Tomas Sinclair Spencer è Karl Schaffer
- Gabriela Petry è Taibele Bashevis / Vivi Krüger
- Izabela Gwizdak è Margarethe Levy
- Sivan Mast è Helena Krik
- Ranieri Gonzalez è Adolf Hitler
Location: dove è stato girato Passaporto per la libertà
La serie è ambientata in Germania, ma è stata girata tra Rio de Janeiro e Buenos Aires. Le riprese sono iniziate nel febbraio 2020. Tuttavia sono state interrotte dopo un mese dopo a causa della pandemia da Covid-19. Il set ha riaperto un anno dopo, nel febbraio del 2021.