Serena Dandini, chi è oggi: libri, vita privata, figlia, nonna ed ex marito
Tutto quello che c'è da sapere su Serena Dandini, ecco chi è veramente oggi: libri, vita privata, figlia, nonna ed ex marito
Tutto quello che c'è da sapere su Serena Dandini, ecco chi è veramente oggi: libri, vita privata, figlia, nonna ed ex marito. Oltra alla carriera di scrittrice, la donna ha intrapreso anche quella di conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana. All'attivo ha una decina di opere e almeno il doppio di programmi televisivi condotti. Ecco, per chi è interessato, ogni curiosità su Serena Dandini.
Serena Dandini, chi è oggi: età, altezza, peso e nome vero
- Nome vero: Serena Dandini de Sylva
- Nome d'arte: Serena Dandini
- Luogo di nascita: Roma
- Data di nascita: 22 aprile 1954
- Segno zodiacale: Toro
- Altezza: non disponibile
- Peso: non disponibile
- Occhi: castani
- capelli: castani
- Segno zodiacale: Toro
- Professione: conduttrice televisiva, scrittrice e autrice televisiva italiana
Biografia e carriera, madre e padre
Il padre di Serena è il conte Francesco Lorenzo Dandini De Sylva, avvocato, discendente da un'antica famiglia della nobiltà romana. La madre è invece la marchesa Silvia Vaccari, sorella della fondatrice dell'Istituto Vaccari. La giovane Serena Dandini, dopo gli studi al liceo classico Giulio Cesare, si è iscritta alla Sapienza di Roma al corso di letteratura anglo-americana. Qui però si è fermata ad appena tre esami dalla fine, iniziando la sua carriera alla radio alla fine degli anni settanta.
La sua esperienza in Rai è iniziata nei primi anni '80. È stata l'ideatrice su Radio 2 di La vita di Mae West. Partecipa nel 1986 a Italia sera, in cui curava la sezione musicale, realizzando alcune interviste a noti cantanti del momento. A consacrare Serena Dandini come autrice e conduttrice è, però, nel 1988, La TV delle ragazze. Qui ha lanciato attrici comiche che avranno poi molto successo. Tra queste ricordiamo cui Angela Finocchiaro, Cinzia Leone, Francesca Reggiani, Sabina Guzzanti, Syusy Blady, Iaia Forte, Maria Amelia Monti, Tosca D'Aquino.
Successivamente, nel 2001, le è stata affidata la direzione artistica del Teatro Ambra Jovinelli di Roma. Il 17 giugno 2011 partecipa come conduttrice insieme a Michele Santoro alla serata Tutti in Piedi. Nel febbraio 2013 è membro della giuria di qualità alla 63ª edizione del Festival di Sanremo, condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.
Nell'autunno 2018 Serena Dandini torna a lavorare in Rai con il remake de La TV delle ragazze intitolato La TV delle ragazze - Gli Stati Generali 1988-2018. L'anno successivo ha fatto seguito Stati generali, sempre in onda nella prima serata del giovedì su Rai 3.
Serena Dandini, chi è: vita privata, figlia, ex marito, sorella
Sappiamo molto sulla vita privata di Serena Dandini. La donna è stata sposata due volte e dal 1993 è legata al musicista Lele Marchitelli. Serena ha una sola figlia Adele Tulli, nata nel 1982. Questa ha seguito le orme della madre ed è stata la regista del documentario 365 without 377 sulle battaglie del movimento LGBT in India per l'abolizione della sezione 377 del codice penale indiano.
Serena ha anche una sorella famosa. Si tratta di Saveria Dandini de Sylva è Presidente dell'Istituto Leonarda Vaccari. Il fratello Ferdinando invece è ingegnere aeronautico e attualmente docente presso la LUISS Guido Carli e l'Università Tor Vergata di Roma.
Partito politico
Nel corso della sua vita Serena Dandini ha aderito anche a un partito politico, chiamato "Riparte il futuro". In questa occasione firmò la petizione che aveva lo scopo di revisionare la legge anti-corruzione (416 ter).
Libri
Il primo libro di Serena Dandini è stato Dai diamanti non nasce niente (Rizzoli). Qui la Dandini ha raccontato la sua passione per il giardinaggio attraverso aneddoti e citazioni.
Altri libri famosi di Serena Dandini:
- Cronache dal Paradiso
- Ferite a morte
- La vasca del Führer
- Il catalogo delle donne valorose
- Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico
- Il futuro di una volta
- Grazie per quella volta
Serena Dandini e l'ultimo libro
L'ultimo libro di Serena Dandini è intitolato "Ferite a morte. Dieci anni dopo".