Fabio Concato, chi è: moglie, fidanzata, compagna, figli, canzoni, malato

Tutto quello che c'è da sapere su Fabio Concato, ecco chi è veramente: moglie, fidanzata, figli, canzoni, malato

Tutto quello che c'è da Fabio Concato, ecco chi è veramente il noto cantautore italiano: moglie, fidanzata, figli, canzoni, malato. Si tratta di un artista che ha ottenuto molti premi e onorificenze,  tra cui il Premio Lunezia 2007 per il valore musical-letterario dell'album Oltre il Giardino e l'Ambrogino d'oro nel 2020. All'attivo ha 23 album ed è in attività dal 1974.

Fabio Concato, chi è: età, altezza, peso, nome vero

  • Nome vero: Fabio Bruno Ernani Piccaluga
  • Nome d'arte: Fabio Concato
  • Luogo di nascita: Milano
  • Data di nascita: 31 maggio 1953
  • Età: 68 anni
  • Altezza: 1.78 cm
  • Peso: non disponibile
  • Segno zodiacale: gemelli
  • Capelli: grigi
  • Occhi: marroni

Biografia e carriera

Il padre di Fabio è Luigi Piccaluga, chitarrista e autore jazz più noto come Gigi Concato, a sua volta figlio dei cantanti lirici Nino Piccaluga e Augusta Concato. Insomma, il giovane cresce in una famiglia di musicisti da cui apprende la passione per la musica. La sua carriera in questo mondo inizia nel 1974, quando insieme agli amici Bruno Graceffa e Giorgio Porcaro forma il gruppo cabarettistico "I Mormoranti".  È scoperto da Walter Guertler, che lo mette sotto contratto per la Harmony, etichetta del gruppo S.A.A.R.

Nel 1978 partecipa all'incisione dei cori nel 45 giri Ufo Robot/Shooting Star, rispettivamente sigla iniziale e finale della prima serie televisiva mecha arrivata in Italia, Atlas Ufo Robot. La svolta avviene però nel 1982, quando pubblica l’album Fabio Concato. Questo contiene forse la sua canzone più famosa: Domenica bestiale. Il successo prosegue poi grazie all'album Senza avvisare del 1986. Durante i Novanta lascia un po' il passo agli artisti di nuova generazione. Tuttavia torna alla ribalta nel 2001, grazie alla sua partecipazione a Sanremo con Ciao Ninin e nel 2007 con Oltre il giardino. Ancora oggi in attività, la sua musica si rivolge soprattutto a un pubblico di nicchia.

Fabio Concato, chi è: moglie, compagna, vita privata, figli

Non si sa tantissimo della vita privata di Fabio Concato. Sappiamo chi è sua moglie e sua compagna da una vita. Si chiama Elisabetta Pesarese. I due si sono sposati il 16 luglio 1980. Quindi, nel 2020, in piena pandemia, hanno festeggiato 40 anni di matrimonio. "Ricordo il periodo del fidanzamento come uno dei più felici della mia vita: è stato durante quel tempo, infatti, che ho scritto la mia canzone più famosa, Una domenica bestiale. Fu pubblicata due anni dopo il mio matrimonio, ma in realtà l’ho scritta durante il mio fidanzamento". Queste le parole dell'artista, che qualche tempo fa si è concesso ai microfoni di StPauls.

E ancora: "È stato grazie a quella canzone, ispiratami dal sentimento, che ho acquistato una certa fama. Alle volte, ripensando al passato, credo che senza quel fatidico incontro, non dico che avrei cambiato mestiere, ma sicuramente sarebbe stato molto più difficile emergere".

La coppia ha avuto anche due figli, o meglio, due figlie femmine. Esse si chiamano Carlotta e Giulia. Alla primogenita Carlotta è dedicata la celebre canzone "Fiore di maggio", in quanto è nata appunto il 24 maggio.  

Fabio Concato è malato o soffre di una malattia?

Fabio Concato, tempo fa, in un’intervista rilasciata al giornale di orientamento cattolico, L’Avvenire, aveva raccontato di soffrire di una malattia. L'autore di Una domenica Bestiale, infatti, avrebbe sofferto di frequenti attacchi di panico.

"Iniziai a fare psicoterapia d’appoggio prima del successo: anzi sapendo, l’avevano detto i produttori, che restando coerente non avrei sfondato se non in 6-7 anni", disse Concato. "Così avvenne: ma Domenica bestiale, Fiore di Maggio e i soldi crearono altro disorientamento oltre al panico con cui evidentemente sfogavo cose mal digerite. La terapia allora mi fece restare coi piedi per terra, come volevo: attento alla famiglia, a mia moglie, alle cose vere. Non volevo diventare 'l’artista'. Perciò non ho pudore a parlarne, anzi! Capire che siamo di passaggio, avere il senso della realtà, conoscere se stessi credo sia fondamentale".

Fabio Concato: canzoni più famose

  • 1977 – Storie di sempre
  • 1978 – Svendita totale
  • 1979 – Zio Tom
  • 1982 – Fabio Concato
  • 1984 – Fabio Concato
  • 1986 – Senza avvisare
  • 1990 – Giannutri
  • 1992 – In viaggio
  • 1996 – Blu
  • 1999 – Fabio Concato
  • 2001 – Ballando con Chet Baker
  • 2012 – Tutto qua

Fabio Concato - Domenica Bestiale

Come già accennato, però, la canzone più famosa di Concato è Domenica Bestiale. Eccola: