Paolo Bosisio, chi è: moglie, fidanzata, figli, età, film e dove vive il preside de Il Collegio

Tutto quello che c'è da sapere su Paolo Bosisio, ecco chi è veramente il preside de Il Collegio: moglie, fidanzata, figli, età, film e dove vive

Tutto quello che c'è da sapere su Paolo Bosisio, ecco chi è il preside de Il Collegio, programma di Rai 2: moglie, fidanzata, figli, età, film e dove vive. Si tratta di un popolare regista, attore, sceneggiatore, critico teatrale, saggista, direttore artistico e accademico italiano. Al grande pubblico è diventato famoso soprattutto grazie al programma Il Collegio, quest'anno giunto all'edizione numero 7. Qui Bosisio è preside del Collegio, che si trova a Regina Margherita di Anagni, in provincia di Frosinone.

Paolo Bosisio, chi è: età, altezza, peso

  • Nome vero: Paolo Bosisio
  • Luogo di nascita: Milano
  • Data di nascita: 4 marzo 1949
  • Età: 73 anni
  • Altezza: non disponibile
  • Peso: non disponibile
  • Segno zodiacale: pesci
  • Occhi: marroni
  • Professione: regista, attore, sceneggiatore, critico teatrale, saggista, direttore artistico e accademico italiano

Biografia e carriera

Nato e cresciuto a Milano, in centro, Bosisio si è diplomato al Liceo Ginnasio Statale Giovanni Berchet nel 1969. Nel 1973 ha poi conseguito il titolo di studio di laurea in Lettere moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia all'Università degli Studi di Milano. La sua tesi era intitolata Cinema e letteratura in Luchino Visconti. Si accosta al teatro fin da bambino e sogna di fare l'attore. A 9 anni allestisce uno spettacolo grazie al quale si guadagna la medaglia d'oro e l'appellativo di "bambino dalla mente vulcano". La sua passione per il teatro lo porterà a recitare in compagnie teatrali dilettantistiche e ad allestire alcuni spettacoli al liceo. A un certo punto, Fantasio Piccoli lo propose a Luchino Visconti, come assistente interno per uno dei suoi spettacoli di prosa, L'inserzione di Natalia Ginzburg. Fu l'inizio della sua carriera professionale. 

Nel 1972 Paolo Bosisio entra in televisione come aiuto regista di Mario Fattori e Edo Cacciari.  Nel 1975 vince la Perla MIFED per la regia e la sceneggiatura della serie televisiva Concerto a modo mio. Lavora stabilmente in televisione come regista fino al 1980 e saltuariamente anche in anni successivi. A partire dal 1986 si occupa dell'ideazione e della regia di numerosi eventi per conto di aziende e marchi di livello internazionale. A partire dagli anni novanta concentrò la sua attività registica esclusivamente sul teatro d'opera. Dal 1999 al 2002 è direttore artistico del Teatro del Vittoriale degli Italiani. Dal 2002 al 2004 è direttore artistico del Metropoli Ballet Festival a Milano, del Farnese Opera Festival a Piacenza e dello Sforzesco Ballet Festival a Vigevano. Dal 2017 in avanti prende parte al docu-reality di Rai 2 Il collegio nel ruolo del preside.

Paolo Bosisio, chi è: moglie, figli e vita privata

Non si sa molto sulla vita privata di Paolo Bosisio, in quanto è molto riservato e solito tenersi lontano dalle telecamere e dai giornali di gossip. Non sappiamo l'identità di sua moglie, ma sappiamo - da quello che ha detto lo stesso Bosisio - che si tratta di "una bellissima donna di origini coreane". Non sappiamo altri dettagli sul loro matrimonio e nemmeno se hanno avuto dei figli.

Paolo Bosisio: chi è e dove vive oggi

Paolo Bosisio è molto legato a Milano, ma non sappiamo se oggi effettivamente vive ancora nel capoluogo lombardo.