Giuliana De Sio vita privata, Parkinson, malattia vera, altezza, figli, marito, Haber
Giuliana De Sio, la vita privata e la carriera della nota attrice italiana: malattia, parkinson, altezza, figli, marito, Haber
Giuliana De Sio è una nota attrice italiana: scopriamo vita privata, malattia Parkinson, altezza, figli, marito, Haber. Nel corso della sua carriera ha vinto due David di Donatello.
Giuliana De Sio vita privata, altezza, biografia, figli, marito
Giuliana De Sio è nata il 2 aprile 1956 a Salerno. Lei è un'attrice italiana, vincitrice di due David di Donatello. Sorella minore della cantante Teresa De Sio, l'attrice è atea, ma prova ammirazione per Papa Francesco e San Gennaro. Cresce e studia a Cava de' Tirreni. Giunge a Roma all'età di 18 anni e vive con un amico. Nella Capitale incontra il capo di una famosa comune hippy di Terrasini. Se ne innamora e va a vivere con lui per alcuni mesi. Poi però torna a Roma dove la ospita l'amica e collega Teresa Ann Savoy. In quel periodo incontra Alessandro Haber che le suggerisce di intraprendere la carriera da attrice. In soli tre giorni fa ben tre porvini, due per il teatro e uno per la televisione. Ottiene una la parte in ciascuno di essi.
Scopriamo tutto su di lei, dal marito ai figli alle voci sulla presunta malattia.
Giuliana De Sio ha il parkinson? La malattia è vera?
Qualche tempo fa aveva iniziato a circolare un rumor sulla attrice. Secondo alcuni utenti Giuliana De Sio sarebbe stata affetta da Parkinson. In realtà si tratterebbe di una indiscrezione infondata.
La vita privata di Giuliana De Sio: marito, figli e gli amori passati
All'inizio degli anni 80 l'attrice si è legata al regista Elio Petri, scomparso nel 1982. Per l'artista questa perdita ha causato un grande dolore. Fra gli ex celebri ci sono anche lo scrittore Elvio Porta, Gabriel Garko e l’ex corteggiatore di “Uomini e donne” Mario De Felice. Giuliana è una donna molto riservato, ma in alcune interviste ha rivelato uno dei suoi dolori più grandi. Non è mai riuscita a diventare mamma. “A 18 anni non ero pronta e ho abortito - ha rivelato a Vanity Fair - anche se allora l’aborto non era legale. Poi, invece, non sono mai riuscita a portare avanti una gravidanza. Per quattro volte, incinta di quattro mesi, ho perso un bambino. Cinque o sei volte ho provato anche l’inseminazione artificiale, non è andata e basta. Di recente un medico mi ha spiegato che forse la responsabilità è della mia tendenza a coagulare troppo. Chissà, magari sarebbe bastato prendere un farmaco”.
La carriera
Decide di debuttare in televisione, dove viene scritturata per lo sceneggiato Rai Una donna (1977). L'anno successivo entra nel cast de Le mani sporche, insieme a Marcello Mastroianni ed Elio Petri.
Ha recitato anche in molte fiction dal successo grandioso. Fra le più celebri troviamo “La piovra” con Michele Placido, “Il bello delle donne” e “L’onore e il rispetto“. Nel corso della sua carriera ha vinto due David di Donatello come migliore attrice protagonista. I due film con cui ha ottenuto il premio sono “Io, Chiara e lo Scuro” e “Cattiva”.