Lacci: trama, cast, come finisce, trailer, storia vera e significato
Tutto quello che c'è da sapere su Lacci, in onda su Rai 3 venerdì 2 settembre 2022: trama, cast, come finisce, trailer, storia vera e significato del film
Tutto quello che c'è da sapere su Lacci, in onda in prima serata su Rai 3 venerdì 2 settembre 2022: trama, cast, come finisce, trailer e storia. Si tratta del film che, nel 2020, aveva aperto la 77esima edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica. Inoltre si tratta dell'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 2014 scritto da Domenico Starnone, autore della sceneggiatura insieme al regista Luchetti e Francesco Piccolo.
Lacci: trama, come finisce e significato
La trama di Lacci è ambientata nei prima a Napoli nei primi anni ottanta. I protagonisti sono Aldo e Vanda, marito e moglie, e Anna e Sandro, i loro due figli. Vivono una vita serena e apparentemente tranquilla. Tuttavia, un giorno, Aldo, che come lavoro fa lo speaker radiofonico a Roma confessa alla moglie che è stato con con un'altra donna. Alla domanda se è stata o meno una relazione importante, Aldo non sa rispondere. Vanda, a questo punto, sconvolta, si vede costretta a cacciarlo di casa. Così facendo, però, lo spinge involontariamente tra le braccia dell'amente, che si chiama Lidia. I due optano per andare a vivere assieme a Roma.
Vanda, passata il momento di smarrimento iniziale, raggiunge suo marito in radio. Qui, davanti a tutti, gli ricorda l'impegno che si è assunto con il matrimonio e lo invita a tornare a casa. Aldo le fa tuttavia intendere di essersi ormai innamorato di Lidia. Passa ancora qualche giorno, e Vanda rinfaccia al marito di trascurare la famiglia e di essere causa di malessere per i figli. Prova dunque a spronarlo per tornare a casa. Aldo si rifiuta ed è a questo punto che la situazione precipita. Vanda attacca fisicamente il marito e Lidia e il tutto va in scena davanti ad Anna e Sandro. A questo punto, dunque, Aldo decide di lasciare all'ex moglie la custodia esclusiva dei figli. In pratica li abbandona. Vanda, disperata oltre ogni misura, tenta il suicidio gettandosi dalla finestra. Si salva per miracolo ma il suo gesto non cambia la situazione. Aldo ha ormai deciso di abbandonarla.
Passano a questo punto alcuni anni. Dietro insistenza di Sandro, Vanda accetta che i figli rivedano il loro padre. Aldo accetta e difronte alla vista di Anna, che soffre molto il suo allontanamento, decide di tornare suoi suoi passi e tornare a Napoli dalla moglie. I due resteranno assieme fino alla vecchiaia, ma non c'è nessun lieto fine. Aldo conserverà per sempre il ricordo della sua amante e continuerà a tradire la moglie con altre donne. Come finisce dunque il film? Non andate avanti a leggere se non volete imbattervi in qualche spoiler. Nel finale viene spiegato il significato del film. In pratica "i lacci" che avrebbero dovuto tenere insieme la famiglia si sono trasformati in "armi" con cui marito e moglie si sono serviti per farsi reciprocamente del male. E, come al solito, a farne le spese maggiori sono stati i due figli. Aldo e Vanda, infatti, alla fine, come forma di sfogo e vendetta nei confronti dei genitori, decidano - una volta adulti - di andarsene e non vederli mai più.
Lacci: è ispirato a una storia vera?
Lacci non è direttamente ispirato a una storia vera. Tuttavia, in molti si potranno immedesimare - almeno in parte - nelle vicende del film. Oltre a raccontare una storia verosimile, infatti, la pellicola esaspera vicende di coppie in crisi che molto spesso sentiamo finire al telegiornale dopo un tragico epilogo.
Cast
Ecco il cast completo di Lacci:
Alba Rohrwacher: Vanda
Luigi Lo Cascio: Aldo
Laura Morante: Vanda anziana
Silvio Orlando: Aldo anziano
Giovanna Mezzogiorno: Anna adulta
Adriano Giannini: Sandro adulto
Linda Caridi: Lidia
Francesca De Sapio: Isabella
Vito Vinci:
Simona Tabasco: fattorina
Antonella Monetti: giudice
Joshua Francesco Louis Cerciello: Sandro bambino
Giulia De Luca: Anna bambina
Giovannino Esposito: Sandro bambino
Sveva Aiardo Esposito: Anna bambina