Marilyn Monroe morte 60 anni fa: tutti i film che l'hanno resa famosa
Ricorre il 4 agosto l'anniversario di morte dell'icona statunitense
Il 4 agosto 1962 moriva Marilyn Monroe: oggi ricorrono i 60 anni dalla morte. Nessuna come lei a Hollywood. Diva indiscussa, attrice, cantante... Una sguardo indimenticabile protagonista di pellicole che hanno segnato un'epoca. La causa della morte di Marilyn Monroe è ancora una delle cose più cercate su internet. Il 4 agosto moriva Marilyn Monroe e nasceva il suo mito, che sessant'anni dopo possiamo di certo giudicare immortale. L’attrice resta un’icona del cinema e simbolo di bellezza: ecco le sue interpretazioni indimenticabili.
Marilyn Monroe: tutti i film che l'hanno resa famosa
Partiamo da Eva contro Eva è un classico, una tappa obbligata: l’attrice compare in un paio di scene, nella parte di una ragazza che si è appena diplomata. Le protagoniste del film sono Bette Davis e Anne Baxter: la prima è la famosa attrice Margo Channing, la seconda è una sua fan, Eva Harrington, che si fa assumere come sua assistente ma che in realtà punta a prendere il suo posto.
Gli spostati è l’ultimo film completato da Marilyn Monroe. Scritto dall’allora marito Arthur Miller, è la storia di una donna, Roslyn (Monroe), divorziata da poco che inizia una relazione con un cowboy diventato giocatore d’azzardo, Gay (Clark Gable), e con Guido (Eli Wallach), meccanico. A loro si aggiunge anche Perce (Montgomery Clift), concorrente di un rodeo.
Quella in Gli spostati viene spesso citata come l’interpretazione migliore di Marilyn Monroe. Almeno tra quelle drammatiche.
In La tua bocca brucia Marilyn Monroe interpreta Nell, appena dimessa da un ospedale psichiatrico. Lo zio le ha trovato lavoro come baby sitter in un hotel, dove conosce il pilota di linea, Jed (Richard Widmark), che ha appena rotto con la sua fidanzata.
Gli uomini preferiscono le bionde contiene la seconda scena più famosa nella filmografia di Marilyn Monroe: quando, vestita di rosa, canta Diamonds are a girl best friend. È la storia di Lorelei Lee e Dorothy Shaw, interpretate da Marilyn Monroe e Jane Russell, ballerine in viaggio per Parigi per le nozze di una delle due. Durante il viaggio in nave molto cambia: Lorelei convince un uomo sposato a regalarle un diadema di diamanti e all’arrivo in città ci saranno delle conseguenze.
Se A qualcuno piace caldo non è la migliore commedia di sempre, poco ci manca. Due musicisti jazz di Chicago, Joe (Tony Curtis) e Jerry (Jack Lemmon), devono nascondersi da dei criminali perché sono stati testimoni di un omicidio a opera della malavita. Fingono quindi di essere delle donne, Josephine e Daphne, e scappano dalla città unendosi a una band al femminile, che sta andando a esibirsi in Florida. Sul treno conoscono Zucchero (Marilyn Monroe), la cantante, e Joe se ne innamora. Deve però continuare a fingere di essere una donna. Quando arrivano a destinazione, Joe alterna la falsa identità di Josephine a quella del milionario Junior, cercando di conquistare Zucchero.