Ferzan Ozpetek, chi è: frasi, libri, film, serie tv, moglie, marito e compagno malato

Tutto quello che c'è da sapere su Ferzan Ozpetek, ecco chi è veramente: frasi, libri, film, serie tv, moglie, marito e compagno malato

Tutto quello che c'è da sapere su Ferzan Ozpetek, ecco chi è veramente: frasi, libri, film, serie tv, moglie, marito e compagno malato. Si tratta di un regista, sceneggiatore e scrittore di origini turche ma naturalizzato italiano. Il regista è autore di molte opere che parlano di omosessualità, ma anche di crisi familiari e femminicidi

Ferzan Ozpetek, chi è: età, altezza e peso

  • Nome vero: Ferzan Ozpetek
  • Luogo di nascita: Istanbul
  • Data di nascita: 3 febbraio 1959
  • Età: 63 anni
  • Peso: non disponibile
  • Altezza: non disponibile: 
  • Professione: regista, sceneggiatore e scrittore 

Biografia e carriera

La famiglia di Ferzan è imparentata per via materna con due pascià. Grazie alla madre, ottiene il permesso di venire a studiare in Italia, a Roma, alla Sapienza. Qui si è iscritto al corso Storia del cinema. Dopo alcune esperienze in teatro con il Living Theatre di Julian Beck, riesce ad avvicinarsi al mondo del cinema, iniziando a collaborare come assistente e aiuto regista con Massimo Troisi, Maurizio Ponzi, Ricky Tognazzi, Sergio Citti e Francesco Nuti.

Il suo debutto cinematografico come regista avviene nel 1997 con il film Il bagno turco (Hamam). Il film, uscito nelle sale cinematografiche nel maggio 1997, ha ottenuto grande successo di critica e pubblico, ottenendo svariati premi e venendo presentato alla 50ª edizione del Festival di Cannes, nella sezione Quinzaine des Réalisateurs. Nel 2001 arriva un altro grande successo, quando dirige Le fate ignoranti, interpretato da Margherita Buy e Stefano Accorsi, una commedia agrodolce che affronta temi come l'amicizia e l'omosessualità. il film vince numerosi premi, tra cui 3 Globi d'oro e 4 Nastri d'argento e Margherita Buy viene candidata ai David di Donatello. Nel 2009 intraprende un nuovo progetto cinematografico. Dirige infatti il film Mine vaganti. A marzo 2017 esce nelle sale il suo undicesimo film, Rosso Istanbul, basato sul suo primo e omonimo romanzo.

Ferzan Ozpetek: frasi

  • "E quando trovi il coraggio di raccontarla, la tua storia, tutto cambia. Perché nel momento stesso in cui la vita si fa racconto, il buio si fa luce e la luce ti indica una strada. E adesso lo sai, il posto caldo, il posto al sud sei tu".
  • “Diffido di chi procede per esclusione, di chi si fa guidare dai preconcetti. È come vivere in bianco e nero, rinunciando alle meravigliose sfumature che riscaldano l’esistenza.”
  • "Quando ti imbatti nel fantasma del tuo passatofelice, la consapevolezza di quanto hai perduto ti sommerge con un’ondata quasi insopportabile di rimpianto. Allora vuoi solo nasconderti in un luogo sicuro a leccarti le ferite, perché la tua anima è come un animale domestico, che il dolore ha reso selvatico".
  • “In fondo anche l’amore è un delittoperfetto: a volte ti uccide, altre ti rende più forte, ma in ogni caso rappresenta l’alibi ideale per ogni tua follia.”
  • “[In Mine vaganti] Patty Pravo mi ha dato un brano inedito, Il sogno. Che poi fondo con la voce turca di Sezen Aksu e con musica armena.”
  • "Ma anche quando non sarai nemmeno più l’ombra di te stesso, quando guardandoti faticherò a riconoscere la luce del tuo sguardo, ugualmente so che mi innamorerò di nuovo di te, ogni giorno".

Film, libri e serie tv

Il film del regista Ferzan Ozpetek: 

  • Il bagno turco (1997)
  • Harem Suare (1999)
  • Le fate ignoranti (2001)
  • La finestra di fronte (2003)
  • Cuore sacro (2004)
  • Saturno contro (2007)
  • Un giorno perfetto (2008)
  • Mine vaganti (2010)
  • Magnifica presenza (2012)
  • Allacciate le cinture (2014)
  • Rosso Istanbul (2017)
  • Napoli velata (2017)
  • La dea fortuna (2019)

I libri: 

  • Rosso Istanbul, Mondadori, 2013.
  • Sei la mia vita, Mondadori, 2015.
  • Come un respiro, Mondadori, 2020.

Serie tv:

  • Le fate ignoranti - La serie (Disney+, 2022)

Ferzan Ozpetek, chi è: moglie, marito e compagno malato

Ferzan Ozpetek non ha una moglie, ma ha un maritocompagno di vita. Questo risponde al nome di Simone Pontesilli. La loro storia dura da quasi vent'anni. I due sono convolati a nozze nel 2016. Il famoso regista, comunque, odia essere chiamato “marito”. L’ha dichiarato nel corso di un’intervista rilasciata a “Huffington Post”. "Sposato non è esatto, non c’è il matrimonio in Italia. Detesto quando mi dicono ‘suo marito’. Io non ho un marito, ma un compagno di vita, un compagno di viaggio".

Tempo fa era giunta voce che Pontesilli, compagno di Ozpetek, fosse malato. Tuttavia nessuno ha mai confermato queste voci, o specificato di qualche malattia soffra.