Chi sono i Matia Bazar: canzoni, origini, nomi veri e curiosità sulla band

La scelta del nome, i componenti, le canzoni e le curiosità sui Matia Bazar: la band che ha fatto la storia della musica italiana

Matia Bazar, ecco chi sono i componenti del gruppo genovese e tutte le curiosità sul loro conto: dalle canzoni, alle origini della band, fino ai nomi veri dei musicisti. Quando parliamo dei Matia Bazar parliamo di un complesso musicale che ha fatto la storia degli anni '80 in Italia e non solo. In tutto sono in cinque, ognuno con un suo ruolo specifico. Di recente hanno lanciato il singolo "Non finisce così" e hanno dato il via a un inedito tour estivo in giro per tutto il Paese.

Chi sono i Matia Bazar: canzoni e successi

Diverse sono le canzoni e i successi dei Matia Bazar. Il loro primo singolo, grazie al quale si sono fatti conoscere al grande pubblico, è stato "Stasera che sera". Ma il boom per il gruppo è arrivato con il brano "Per un'ora d'amore". Si tratta di canzoni molto note in Italia tra gli anni '70, '80 e '90. Ecco l'elenco delle loro canzoni più famose:

  • Cavallo bianco (1976)
  • Ma perché, brano che portano a Sanremo
  • Solo tu (1977)
  • E dirsi ciao (1978)
  • Vacanze Romane (1983)
  • Ti sento
  • Piccoli giganti
  • Dedicato a te

E poi, negli anni 2000, i Matia Bazar sfornarono altri grandi successi:

  • Brivido caldo
  • Questa nostra grande storia d'amore
  • Messaggio d'amore
  • Sei tu (2012)
  • Primoveroamore (2019)
  • Non finisce così (2022)

Chi sono i Matia Bazar: origini, nomi veri dei componenti della band e curiosità

I Matia Bazar sono un gruppo nato nel 1975 a Genova con, alle origini, cinque componenti: Antonella Ruggiero (voce, scomparso nel 1989), Carlo Marrale (chitarra), Aldo Stellita (basso, morto nel 1998), Piero Cassano (tastiera) e Giancarlo Golzi (batteria, deceduto nel 2015). Oggi invece nella band ci sono, oltre a Perversi, Luna Dragonieri, Lallo Tanzi, Silvio Melloni e Gino Zandonà. 

A dare il nome al gruppo è stato, negli anni '70, Ruggieri, oggi scomparso. Il chitarrista Carlo Marrale, intervistato ai microfoni della Rai, aveva dichiarato: "Il nome non ha una genesi precisa. Mi ricordo che vennero quelli della casa discografica dicendo ‘ragazzi vi manca un nome’. Allora in cinque minuti abbiamo scelto Matia Bazar".

Infine una piccola ma grande curiosità sul gruppo italiano: sembra che siano gli stessi Matia Bazar a costruire, tutti insieme, le musiche e organizzare persino i loro tour. Insomma, oltre che a produrre musica, cantare e suonare, gestirebbero tutti gli altri aspetti legati alla band.