Roberta Bruzzone vita privata: marito, figli, patrimonio, voci su una compagna
Roberta Bruzzone è la criminologa più famosa d'Italia: scopriamo tutto sulla sua vita privata, marito, figli e le voci sulla presunta compagna
Roberta Bruzzone è una famosa criminologa dall'animo rock: scopriamo tutto sulla sua vita privata, marito, figli, patrimonio e le voci su una presunta compagna.
Roberta Bruzzone vita privata, biografia e carriera: il caso Avetrana
Roberta Bruzzone è la più famosa criminologa italiana. Nata a Finale Ligure il 1º luglio 1973 sotto il segno del Cancro, è anche un personaggio televisivo, fa l'opinionista ed è una psicologa forense. Si è laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Torino. Ha sostenuto una tesi toccando l'ambito criminologico, sua grande passione. Suo padre era poliziotto. Da lui ha ereditato una forte passione per le indagini. Sin da quando era bambina era molto attratta dai misteri e dai luoghi abbandonati. "Invece che avere paura dell’uomo nero, io lo andavo cercare", ha rivelato a Io e te parlando della sua infanzia.
Iniziò ad apparire in televisione grazie alla macchina della verità di Maurizio Costanzo. Quest'ultimo notò subito l'impatto televisivo della donna. La Bruzzone conquisto la popolarità durante le indagini sul delitto di Avetrana. In quel periodo assunse il ruolo di consulente della difesa di Michele Misseri. Successivamente la criminologa fu chiamata a testimoniare proprio contro Misseri. Dichiarò che l'uomo aveva accusato dell'omicidio la propria figlia Sabrina durante un colloquio in carcere. Misseri accusò poi la psicologa e il suo legale Galoppa di aver esercitato pressioni su di lui per spingerlo ad attribuire la responsabilità dell'accaduto alla figlia. In precedenza l'esperta era stata consulente per altri casi di cronaca nera, fra cui anche la strage di Erba.
Viste le sue competenze, spesso è ospite di programmi di attualità come Porta a Porta, Quarto Grado, Ore 14. Nel corso della sua carriera televisiva ha condotto La scena del crimine e Donne mortali su Real Time inoltre. La criminologa ha scritto anche alcuni libri di successo. Fra i più famosi Io non ci sto più, Chi è l’assassino e Diario di una criminologa. La Bruzzone si è messa alla prova anche in attività più leggere e divertenti, riscuotendo un grandissimo successo. Il pubblico di Rai 1 l'ha apprezzata moltissimo nel ruolo di giudice speciale a Ballando con le Stelle.
La vita privata di Roberta Bruzzone: marito, figli, dove vive e le voci sulla presunta compagna
La criminologa è stata sposata dal 2011 al 2015 con Massimiliano Cristiano. Nonostante la fine del matrimonio, i due sono rimasti in ottimi rapporti. Il giorno del loro divorzio hanno brindato insieme con una bottiglia di Champagne, come raccontato dalla stessa donna. Roberta Bruzzone si è sposata una seconda volta, nel 2017, con il funzionario di Polizia Massimo Marino. Il matrimonio è stato celebrato con rito civile sulla spiaggia di Fregene, in provincia di Roma. Per l'occasione lei aveva indossato un abito bianco con gonna di seta e corpetto in pizzo. Ad impreziosire il look una coroncina tra i capelli biondi, tenuti sciolti.
La donna non ha avuto figli con i precedenti mariti. Non si hanno informazioni sul luogo in cui vive, ma il suo ufficio ha sede a Roma. Qualche tempo fa gli utenti avevano iniziato a cercare informazioni sulla presunta compagna di Roberta Bruzzone. Non si sa per quale motivo. Poi non si è più parlato dell'argomento.
Instagram e curiosità
Roberta Bruzzone è molto attiva su Instagram, dove compaiono sia scatti di lavoro sia di vita privata. La criminologa era molto legata alla nonna Angelina, scomparsa nel 2004. Angeli di Vasco Rossi gliela ricorda e la fa commuovere.
La Bruzzone è una grande appassionata di moto, come suo padre. Ha due fratelli gemelli minori che si chiamano Federica e Andrea. Per mantenersi durante gli studi ha lavorato come barista in discoteca, ma non ama ballare. Nel 2015 la comica Virginia Raffaele la imitò. La performance fu molto apprezzata dal pubblico, ma dalla stessa imitata. "Non è per la parodia (…). Ciò che mi ha offeso profondamente - ha commentato la criminologa su Facebook - è stato il taglio che questa volta la Raffaele ha dato al mio personaggio. Mi dipinge come una poco di buono e denigra il mio lavoro (…). Ecco, questo lo trovo veramente disdicevole ed offensivo".
Quanto guadagna Roberta Bruzzone: patrimonio
A parlare dei suoi guadagni è stata la criminologa stessa sul suo sito. La Bruzzone non è entrata nello specifico, ma ha spiegato quanto guadagna nella media chi svolge la sua professione. "Dipende dalla complessità e dalla mole delle informazioni del caso da analizzare. Una consulenza può andare dai 2/3mila euro fino a più di 15/20mila euro. Dipende dall’attività da fare". Non ci sono invece informazioni sul suo patrimonio.