Crocifisso Dentello, il tumore che ispira i libri, Finchè dura la colpa, Twitter e Facebook
Crocifisso Dentello chi è, tutto sullo scrittore brianzolo: dal tumore della madre ai libri più famosi a partire da Finchè dura la colpa
Crocifisso Dentello è uno scrittore brianzolo: scopriamo chi è, vita privata, il tumore della madre che ha ispirato alcuni libri. Fra le sue opere più famose spicca Finchè dura la colpa, il suo primo successo. Conosciamo anche i suoi account social, da Twitter e Facebook.
Chi è Crocifisso Dentello: biografia, libri, carriera
Crocifisso Dentello è nato a Desio il 27 febbraio 1978. Lui fa lo scrittore ed è figlio di un muratore e di una casalinga di origini siciliane. Dopo le scuole medie non ha fatto le superiori, ma ha proseguito gli studi da autodidatta. Appassionato di letteratura, fra i suoi autori preferiti ci sono Giovanni Testori, Pier Paolo Pasolini e Franz Kafka.
Lui è molto attivo sui suoi profili social. Un giorno lo ha notato lo scrittore Fernando Coratelli che lo ha proposto all'editore romano Gaffi. Grazie a questo Dentello ha esordito nel 2015 con il romanzo Finché dura la colpa. Accanto a lui nella redazione dell'opera ci sono anche Andrea Carraro e Renzo Paris. Il libro ottiene il parere favorevole di noti critici, fra i quale anche Paolo Di Paolo, Alessandro Beretta, Renato Minore e Massimo Onofri. L'opera diventa un caso editoriale e Andrea Tarabbia lo promuove come "probabilmente l'esordio più atteso dell'anno".
Paolo Di Paolo scrisse un articolo positivo su di lui. Da quel momento lo notò anche Elisabetta Sgarbi, direttrice de La nave di Teseo. Nel 2017 Crocifisso ha pubblicato per la casa editrice milanese il secondo romanzo La vita sconosciuta. Questo anche grazie al supporto dell'agente letteraria Benedetta Centovalli. Con quell'opera ha partecipato al Premio Comisso.
Nel 2020 La nave di Teseo ripubblica in versione ebook il romanzo di esordio, Finché dura la colpa. Nel marzo 2022 pubblica il terzo libro Tuamore. Il titolo nasce da un gioco di parole tra tumore e amore. Si tratta di un memoir dedicato alla madre morta di cancro nel novembre 2020. In seguito a questo doloroso evento lo scrittore ha realizzato una raccolta di libri da donare agli ospedali di Milano.
Crocifisso ha anche scritto per l'inserto milanese de la Repubblica. Attualmente collabora con la sezione culturale de il Fatto Quotidiano.
Crocifisso Dentello, il tumore della madre ispira il libro Tuamore
Nel marzo del 2022 lo scrittore ha pubblicato il suo terzo libro dal titolo Tuamore. La parola nasce da un gioco di parole tra tumore e amore. L'opera è dedicata alla madre morta di cancro nel novembre del 2020. In seguito a questo evento Crocifisso aveva organizzato una raccolta di libri da donare agli ospedali di Milano impegnati nella lotta contro i tumori. Il libro riscuote il parere favorevole di diversi scrittori e critici. Fra questi ci sono Daniela Matronola, Fabrizio Ottaviani, Giammarco Di Biase, Davide Grittani e Daria Bignardi.
I libri
Tutte le opere dello scrittore brianzolo.
- Finché dura la colpa, Roma, Gaffi, 2015. Prima edizione. Seconda edizione: Milano, La nave di Teseo, 2020.
- La vita sconosciuta, Milano, La nave di Teseo, 2017.
- Tuamore, Milano, La nave di Teseo, 2022.
Twitter e Facebook
Crocifisso Dentello è molto attivo sui suoi profili social. Solitamente pubblica post relativi ai suoi articoli e alle sue pubblicazioni.
Daria Bignardi su Vanity Fair scrive su Tuamore parole bellissime. Grazie. pic.twitter.com/wJXqzgdCWE
— Crocifisso Dentello (@CrocifissoDent2) April 6, 2022