Vincitori Oscar 2022, miglior attore e film: candidati italiani a mani vuote

Niente da fare per Sorrentino. Ecco tutti i vincitori

Chi sono i vincitori dei Premi Oscar 2022: scopriamo insieme chi è stato il miglior attore e quale il miglior film. Una cosa è certa: anno maledetto per gli italiani, fuori anche dai premi per i costumi e per le animazioni. Si è trattato della cerimonia della rinascita dopo la pandemia e ha voluto far sognare. Il periodo drammatico che il mondo sta vivendo con la guerra in Ucraina certo non poteva non entrare a far parte della cerimonia: in molti hanno sfoggiato i colori del popolo ucraino e nel programma è stato inserito un minuto di silenzio per commemorare le vittime del conflitto. 

Premi Oscar 2022: vincitori

Ecco chi sono i vincitore delle ambitissime statuette dei Premi Oscar 2022. Il premio per la miglior regia è andato a Jane Campion per il suo Il potere del cane. Si tratta della terza donna in assoluto a vincere il premio. La statuetta per la migliore sceneggiatura originale è andata a Kenneth Brannagh per il suo Belfast. L'Oscar come miglior film documentario è andato a Summer of Soul (...Or, When the Revolution Could Not Be Televised). La migliore colonna sonora originale è andata a Billie Eilish e al fratello Finneas O’Connell per No Time to Die, colonna sonora dell'ultimo James Bond.

Consegnate anche le otto statuette 'tecniche'. Il film Dune, che vantava ben dieci nomination in tutto, ha conquistato quattro premi. Al film di Denis Villeneuve è andato il riconoscimento per la miglior colonna sonora originale composta da Hans Zimmer (il 69enne tedesco mette così in bacheca il suo secondo Oscar a quasi trenta anni di distanza dal primo, vinto per la colonna sonora di Il re leone nel 1995), oltre che per il miglior suono (Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill e Ron Bartlett), il miglior montaggio (Joe Walker) e la migliore scenografia (Production Design: Patrice Vermette; Set Decoration: Zsuzsanna Sipos).

Oscar 2022: miglior film

È I segni del cuore - Coda ad essersi aggiudicato l'Oscar 2022 come il miglior film della 94esima edizione degli Academy Awards, al Dolby Theatre di Los Angeles. Si tratta sicuramente di una vittoria storica per il film interpretato nel linguaggio dei segni. La storia è ambientata a Glouceser, nel Massachusetts. Qui la protagonista, Ruby, è l'unica della sua famiglia a sentire. I suoi genitori e il fratello maggiore, infatti, sono tutti sordi e comunicano con il linguaggio dei segni. Gli attori Marlee Matlin, Troy Kotsur (che ha vinto l'Oscar come miglior attore non protagonista) e Daniel Durant sono tutti e tre sordi. La protagonista Ruby è interpretata da Emilia Jones. Il film è il remake statunitense della pellicola francese del 2014 La famiglia Bélier. 

Oscar 2022: miglior attore e miglior attrice

Will Smith ha vinto il premio per il miglior attore protagonista per King Richard - Una famiglia vincente. Gli altri nominati: Javier Bardem (Being the Ricardos), Benedict Cumberbatch (Il potere del cane), Andrew Garfield (Tick, tick...Boom!) e Denzel  Washington. Smith in lacrime si è scusato per l'episodio dicendo che "l'amore fa fare follie". L'attore aveva infatti colpito Rock dopo che quest'ultimo aveva fatto un'infelice battuta sul taglio dei capelli di sua moglie, Jada Pinkett Smith, affetta da alopecia.

Il premio come migliore attrice protagonista è stato assegnato a Jessica Chastain per Gli occhi di Tammy Faye. Una standing ovation ha accolto la notizia del suo premio. Le altre nominate erano Olivia Colman (La figlia oscura), Penélope Cruz (Madres paralelas), Nicole Kidman (Being the Ricardos), Kristen Stewart (Spencer). 

A vincere il premio come miglior attrice non protagonista è stata Ariana DeBose per West Side Story di Steven Spielberg. Le altre nominate erano Jessie Buckley (La figlia oscura), Judi Dench (Belfast), Kristen Dunst (Il potere del cane) e Aunjanue Ellis (King Richard).