Chi è Bruno Fabbri: Pechino Express, medico sportivo e atleta
Tutto su Bruno Fabbri, ecco chi è veramente il medico sportivo che parteciperà a Pechino Express
Tutto quello c'è da sapere su Bruno Fabbri, ecco chi è veramente il medico sportivo che parteciperà a Pechino Express. Fabbri, nella nuova edizione del popolare programma tv, farà coppia con Alex Schwazer. I due saranno "Gli Atletici". Infatti, sebbene non sia propriamente un atleta, Bruno Fabbri è il medico sportivo più accreditato d'Italia. La nuova edizione i Pechino Express - La Rotta dei Sultani sarà in ogni giovedì su Sky e in streaming su Now dal 10 marzo.
Chi è Bruno Fabbri: Pechino Express
Bruno Fabbri, da medico, ha seguito per tanti anni la Nazionale Pugilistica Italiana. Inoltre è stato lui a consolare e sostenere Alex Schwazer, dopo il caso di doping. Bruno, oltre allo sport, è molto appassionato di musica. Anzi, non è una semplice passione, è stato anche un secondo lavoro. Bruno, infatti, ha lavorato come insegnante di educazione Musicale. Una carriera che tuttavia ha dovuto abbandonare presto, e un po' con dispiacere, per dedicarsi professione all'attività di Medico dello Sport e di Medico Termalista. Infine, ricordiamo che Bruno Fabbri è anche iscritto all’albo dei giornalisti ed è ex assessore e presidente del consiglio comunale di Abano Terme. Per lui anche la pubblicazione di un libro, nel 2000, dal titolo "Il Sesso come Sport".
Chi è Bruno Fabbri: età, altezza, peso, curiosità
Bruno Fabbri, assieme a Alex Schwazer, prenderà parte a Pechino Express 2022 ed è già pronto a dare spettacolo. Il medico sportivo compirà un lunghissimo viaggio. In attesa di poterlo ammirare in azione, andiamo a scoprire qualche dettaglio in più su di lui.
- Nome: Bruno
- Cognome: Fabbri
- Data di nascita: 17 Settembre del 1958
- Luogo di nascita. Pesaro
- Età: 64 anni
- Peso: non disponibile
- Altezza: non disponibile
- Titolo di studi: laurea in medicina e chirurgia (ottenuta nel 1983)
- Segno zodiacale: vergine
- Curiosità: grande appassionato di musica
Bruno Fabbri: libro
Come già accennato, il medico sportivo è stato anche autore di un libro, ‘Il sesso come sport’. Si tratta di una guida pratica all'allenamento per i match più importanti della nostra vita. Un vecchio detto, infatti, afferma che il sesso è proibito poco prima di una competizione sportiva. Ma è veramente così?
Il libro però è concentrato soprattutto su altre questione e cerca di rispondere a domande ben più serie. Tra queste: È possibile considerare il sesso come un evento atletico? Si possono utilizzare criteri medico-sportivi per analizzare l'amplesso nelle sue variabili fisiologiche? Si può infine individuare una metodologia di allenamento specifico per il raggiungimento delle massime condizioni di salute e benessere nell'attività sessuale?
"Nessun allenatore manderebbe in campo un atleta non opportunamente preparato ad uno specifico sforzo fisico", si legge nella descrizione del libro. "Pur tuttavia - continua - milioni di persone ripetono continuamente l'atto sessuale senza avere sistemi di riferimento per valutare la propria prova e per cercare di migliorarla. Utilizzando questo originale approccio "il sesso come sport" si propone, tra il serio e l'ironico, di offrire una lettura rnedico-sportiva del sesso evidenziando un training adatto a prepararsi per quelli che a ragione vengono definiti i match più importanti della nostra vita.