Chi è Sangiovanni, fidanzata, il rapporto con Giulia e Madame: tutto su Sanremo 2022

Sangiovanni è noto al pubblico per la sua partecipazione ad Amici: nel 2022 sale sul palco dell'Ariston. Scopriamo tutto su di lui, dalla fidanzata alla canzone di Sanremo 2022

Sangiovanni è l'ex allievo di Amici, pronto per la sua avventura a Sanremo 2022: tutto su di lui, dalla fidanzata alla fine dell'amore con Giulia, da Madame al brano del Festival. Classe 2003, si contraddistingue per il suo faccino angelico e per la sua anima ribelle. Ha incantato tutti con il suo talento e con i suoi brani diventati tormentoni durante l'esperienza nel talent di Maria De Filippi.

Sangiovanni piace moltissimo soprattutto ai più giovani. Il suo stile fresco, eccentrico e provo di etichette è molto apprezzato. Già durante l'esperienza al talent, il cantante è divenuto un'icona genderless. Lui ama giocare con gli abiti e abbattere i confini di genere e gli stereotipi. Dallo smalto alle gonne, dagli abiti rosa al trucco, il suo stile sa di libertà e naturalezza.

Nel 2022 si mette di nuovo in gioco sul prestigioso palco dell'Ariston, in gara fra i Big di Sanremo.

Chi è Sangiovanni: l'amore per la musica

Faccia da santo e anima ribelle ed inquieta, Sangiovanni è la nuova popstar della musica italiana. "La mia musica ad un primo ascolto può sembrare leggera nel senso più superficiale del termine", ha raccontato l'artista. "Ma questa è anche la mia forza. Io ricerco la leggerezza e per farlo spesso devo scavare in profondità per trovare le mie emozioni. Il mio obiettivo in musica è comunicare sensazioni profonde con leggerezza". Questo è il modo in cui l'ex allievo di Amici si approccia alle canzoni.

La fidanzata Giulia Stabile

Sangiovanni ha conosciuto la sua fidanzata Giulia Stabile nella scuola di Amici. I due hanno partecipato all'edizione 2021 e sono arrivati in finale. Lei si è classificata prima sia nella categoria ballo sia nel circuito unico. Lui invece si è classificato prima nella categoria canto.

La loro storia non è stata sempre rosa e fiori. Dopo la fine di Amici sono emerse spesso voci di crisi. Secondo alcuni rumor, Sangiovanni e Giulia si sono lasciati. Tuttavia il giovane ha stupito tutti sul green carpet sanremese. Un dettaglio del suo look ha fatto ricredere tutti. Il cantante indossava infatti un girocollo con il nome della sua fidanzata Giulia Stabile. Lo stesso gioiello era stato usato anche a Sanremo Giovani 2022.

Le canzoni più famose: da Malibu a Lady

Ed è un modo che lo ha portato a raggiungere nel 2021 risultati straordinari. Lui è stato consacrato artista rivelazione dell’anno. Diciassette dischi di platino e tre ori per l’EP omonimo “Sangiovanni”, oltre cento milioni di streaming per la sua “Malibu” che è il brano più ascoltato del 2021 sia su Spotify che su Apple Music e il video più visto del 2021 su Vevo. Record anche su Tik Tok: due brani di Sangiovanni -Malibu e Lady- sono nella top5 assoluta di creazioni dell'anno.

Sangiovanni: il nome d'arte ispirato dalla madre

“Sei sempre santo tu! Non fai mai niente di male!”. Così la madre gli ha ispirato inconsapevolmente il nome d’arte, per tutte quelle volte in cui Sangiovanni ha inseguito le montagne russe delle sue emozioni, tra testa e cuore, sogni, paure ed incertezze del sentirsi diverso in un paese di poco più di tremila abitanti della campagna veneta. 

Madame 

Scrivere per Sangiovanni è sempre stato lo spazio dove riconoscersi e trovare il modo di esprimersi. Ha iniziato a sedici anni quando ha incontrato Madame, compagna di scuola che frequentava lo stesso piccolo studio di registrazione di Vicenza del producer Bias. L’amicizia con Madame ha preso la forma di una canzone in “Perso nel buio”, singolo certificato recentemente oro uscito a fine 2021 e collaborazione in cui i due artisti multiplatino dialogano intensamente sulle fragilità.  

Sanremo 2022: la canzone Farfalle

A Sanremo 2022 Sangiovanni presenta “Farfalle” (Sugar), il primo singolo dell’album di inediti in uscita in primavera. In “Farfalle” Sangiovanni racconta la libertà nei rapporti quotidiani, circondato da persone che ti facciano sentire una certa quantità di ossigeno e ti lascino respirare, attraverso una fotografia narrativa semplice che rileva l’originalità della sua scrittura di autore, mai banale. “Sei una boccata d’aria” è la metafora che esprime un forte desiderio di normalità, di libertà nel vivere le emozioni grazie a relazioni sane e non tossiche.