Chi è Meat Loaf, morto l'attore del Rocky Horror Picture Show: storia del rock, canzoni e album

Meat Loaf è morto: il cantante e attore era divenuto celebre con il Rocky Horror Picture Show. Chi è Meat Loaf: le canzoni (I'd do Anything For Love) e gli album (Bat Out of Hell) entrati nella storia del rock

Chi è Meat Loaf morto, il cantante e attore era divenuto celebre con il Rocky Horror Picture Show: canzoni, storia del rock, album. La notizia è stata data dalla Bbc. Meat Loaf, era lo pseudonimo di Marvin Lee Aday, nato a Dallas il 27 settembre 1947. Nel 2001 cambiò legalmente il proprio nome da Marvin a Michael. Meat Loaf era anche il nome della band di cui era il frontman. Di lui si ricorda l'album Bat Out of Hell, uscito nel 1977. Di cui Meat Loaf produsse due seguiti: in Bat Out of Hell II: Back into Hell la celebre I'd do Anything for Love (But I Won't Do That). 

Meat Loaf: il Rocky Horror Picture Show

Meat Loaf è stato molto attivo anche in veste di attore. Nel corso della sua carriera ha firmato la propria apparizione in almeno 50 fra film e televisive. Fra questi si ricordano Fusi di Testa, Fight Club, Dr. House e Glee. Il ruolo più importante però è stato quello di Eddie nel Rocky Horror Picture Show, film del 1975 tratto dallo spettacolo teatrale Rocky Horror Show. 

Le canzoni e gli album più celebri

Il primo album uscì nel 1971. Intitolato Stoney & Meatloaf, ottenne un discreto successo. Venne così notato e scelto per l'interpretazione del ruolo di "Eddie" nel già menzionato The Rocky Horror Picture Show. Qui cantò Hot Patootie/Bless My Soul. Ma è con il secondo album Bat Out of Hell uscito nel 1977, prodotto da Todd Rundgren e contenente canzoni scritte da Jim Steinman, che Meat Loaf ottenne il successo mondiale che cercava.

La storia del rock

L'album richiese circa quattro anni per essere completato. Ma all'uscita stupì gli amanti del genere, tanto che riuscì a vendere 43 milioni di copie. Uno dei dischi più venduti della storia del rock e uno dei più venduti di sempre in assoluto. Un successo talmente grande che Meat Loaf cercò di bissarlo sia nel 1993 che nel 2006, con due seguiti omonimi. In Bat Out of Hell II: Back into Hell è presente la celebre I'd Do Anything for Love (But I Won't Do That). Forse il suo pezzo più famoso, raggiunse la prima posizione delle classifiche in ben 28 paesi, diventando il singolo più venduto nel Regno Unito nel 1993.